ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Nasce Dedalo, Osservatorio permanente sui Neet in Italia-Cancro alla prostata, al Senato la campagna 'Allo specchio della salute'-Terracina, i fiori e la 'processione' dei curiosi a 24 ore dal crollo del ristorante-Fognini annuncia il ritiro a Wimbledon: "Dopo match con Alcaraz è il momento giusto"-Mauro Coruzzi in ospedale, come sta Platinette: intervento per prevenire l'ictus-Giorgetti: "Offerte in chiesa? Cei valuti ipotesi pos"-Presenza delle Idf a Gaza, l'ultimo nodo nei negoziati Israele-Hamas a Doha-Sanità, Sin: "Con Siracusano presidente Css si valorizza ruolo salute mentale"-Stefano De Martino e Belen in vacanza a Porto Cervo, la cena nello stesso ristorante-Dazi, cosa significano gli 'accordi' per Trump-Pier Silvio Berlusconi: "La Talpa e The Couple i più brutti di sempre, Andrea Giambruno presto in onda"-Red Bull, rivoluzione a sorpresa: Horner licenziato, via il team principal-Alimentazione, nel libro 'A spasso con Lucy' le virtù e il valore delle proteine animali-Esplosione Roma, morto uno dei feriti più gravi-Caso Almasri, opposizioni in Senato chiedono informativa Nordio: "Ha mentito"-Sinner, allenamento a Wimbledon con gomito fasciato: oggi match con Shelton-Incredibile scoperta della missione archeologica di Virgil Academy a Barbarano Romano (Vt)-Palinsesti Mediaset: debutta Max Giusti, Nuzzi a Pomeriggio Cinque e Simona Ventura torna al Gf-Puglia, Romano (Inarea): "Spero che per il futuro Regione non diventi moda"-Puglia, Zampano (Regione): "Ultima legislatura portato passi in avanti in innovazione"

L’olio extravergine italiano conquista New York e Miami

Condividi questo articolo:

L’olio extravergine d’oliva italiano sbarca a New York e Miami: una vittoria per l’alta qualita’ dello Stivale

A New York si consuma il 20% circa di tutto l’olio di oliva extra vergine importato negli Stati Uniti. C’è un mercato che nonostante la crisi tira e che incomincia a dare segnali di ripresa della domanda. Per questo motivo l’inizio del 2013 registra una vetrina d’oltreoceano per la nuova produzione olearia di alta qualità della filiera olivicola italiana organizzata da Unaprol. 

New York e Miami sono le tappe d’inverno 2013 della nuova campagna di promozione del consumo consapevole del prodotto certificato I.O.O.% italiano.

I due nuovi appuntamenti si terranno rispettivamente il 28 ed il 30 gennaio sull’asse Nord – Sud della costa orientale degli USA. Le iniziative collegate:  seminari, workshop, prove di degustazione, mini corsi di assaggio e incontri con la stampa, rientrano nel primo contratto di filiera per l’olio extra vergine di oliva italiano sottoscritto tra Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e Unaprol che si avvale, della collaborazione di Veronafiere per l’organizzazione delle attività di promozione sui mercati dei Paesi extra europei.

Per le imprese della filiera olivicola italiana organizzate da Unaprol ed in particolare per l’oleificio cooperativo riforma fondiaria Paladino di Palo del Colle (BA), il Frantoio oleario  Guglielmi di Andria (BAT), i frantoi veneti REDORO di Grezzana (VR),  si tratta di un nuovo appuntamento con il mercato americano a pochi giorni dal Winter Fancy Food di San Francisco. Una permanenza decisa per consolidare una presenza commerciale sul mercato USA dove è forte una maggiore attenzione ai problemi di una corretta e sana alimentazione con l’introduzione nelle diete alimentari di nuovi alimenti a basso contenuto calorico e con pochi grassi. “Il nostro obiettivo – ha riferito il presidente Massimo Gargano – è quello di consentire ai consumatori americani di poter scegliere consapevolmente il vero prodotto I.O.O.% italiano garantito dal programma di tracciabilità di Unaprol. Offrire, inoltre,  alle imprese che hanno fatto la scelta dell’alta qualità un ventaglio di opportunità per consolidare e allargare i propri contatti commerciali”. 

Due i workshop programmati con buyer a New York e Miami ed un seminario sul valore del made in Italy dell’olio extra vergine di oliva in Florida, seguito da un seminario sul mercato mondiale dell’olio di oliva e prove guidate di degustazione. Apre il mercato dell’alta qualità, gli Stati Uniti scelgono l’acquisto consapevole. (com)

 

 

Questo articolo è stato letto 56 volte.

esportazione olio, olio extravergine oliva, olio New York, olio Usa, Unaprol

Comments (5)

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 18612 additional Information on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/prodotti-tipici/lolio-extravergine-italiano-conquista-new-york-e-miami/ […]

  • … [Trackback]

    […] Info to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/prodotti-tipici/lolio-extravergine-italiano-conquista-new-york-e-miami/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you will find 61248 more Info on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/prodotti-tipici/lolio-extravergine-italiano-conquista-new-york-e-miami/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 27005 more Information to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/prodotti-tipici/lolio-extravergine-italiano-conquista-new-york-e-miami/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net