ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump 'congeda' Musk, addio del ceo Tesla sempre più vicino-Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazioni-Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga-Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il boom-Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"-Ucraina-Usa, firmato accordo su terre rare. Via libera a fondo per ricostruzione-Barcellona-Inter 3-3, i capolavori di Dumfries e Thuram non bastano ai nerazzurri-Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: "No a regole diverse tra regioni"-Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell'asilo nido: aperta un'inchiesta-A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostrada-Mef, Francesco Soro nuovo dg: chi è l'avvocato e manager pubblico scelto da Giorgetti-Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in tilt-Barcellona-Inter in campo alle 21, la semifinale di Champions in diretta-Tommy Cash show a Milano, serve caffè espresso: "In gara anche per l'Italia" - Video-Elezioni presidenziali in Romania, sondaggio: testa a testa Simion-Antonescu-Russia, incontro Putin-Oliver Stone a Mosca-Previdenza, Enpacl: "Approvato bilancio consuntivo 2024, ricavi per 329 mln"-Elezioni Romania, Simion: "Voto spartiacque per dignità e giustizia a rumeni"-Elezioni Romania, Ponta: "Ridare fiducia a cittadini, Meloni modello per rapporti con Usa"-Caso Garlasco, attacchi d'ansia per la madre di Sempio: "Si è spaventata in caserma"

Bologna, Parma e Trento le citta’ piu’ smart e intelligenti d’Italia

Condividi questo articolo:

Bologna, Parma e Trento conquistano il podio delle citta’ piu’ smart e intelligenti d’Italia, , per economia, ambiente, governance, qualità della vita, mobilità e capitale sociale

Sono Bologna, Parma e Trento le città più ‘smart’ ed intelligenti d’Italia, per economia, ambiente, governance, qualità della vita, mobilità e capitale sociale. A fare una classifica delle città più efficienti è la ricerca ‘ICity rate’ realizzata da Forum Pa. La ricerca ha coinvolto 103 capoluoghi di provincia, scoprendo che le città più efficienti e organizzate della penisola sono Bologna, Parma e Trento, seguite da Firenze, Milano, Ravenna, Genova, Reggio-Emilia, Venezia e Pisa, che chiude la top ten.

Le città ‘smart’, intelligenti, efficienti ed organizzate sono concentrate soprattutto al Nord. Bisogna arrivare al 43esimo posto, infatti, per incontrare la prima città del Sud, che è Cagliari, seguita da Lecce, al 54esimo posto, e Matera, al 58esimo posto. Fanalino di coda della classifica delle città ‘smart’ e intelligenti sono Caltanissetta, Crotone ed Enna. Anche guardando solamente alle dieci città metropolitane la spaccatura tra Nord e Sud è evidente: Bologna, Firenze, Milano, Genova, Venezia e Torino sono tutte tra le prime 15 classificate, Roma segue al 21esimo posto, mentre segnano decisamente il passo le altre tre, Bari (69), Napoli (77) e Reggio Calabria, che si colloca all’87 posto.

Per stilare la classifica delle città più efficienti, ‘smart’ e intelligenti d’Italia sono stati utilizzati oltre cento indicatori, riferiti alle dimensioni della governance della città, dell’economia, della mobilità, dell’ambiente, del capitale sociale e della qualità della vita. Bologna, Parma e Trento guidano la classifica generale perché sono risultate smart su più dimensioni. Bologna è prima, in particolare, nella valorizzazione del capitale sociale e Trento nella dimensione ambientale, mentre Parma, pur non essendo in testa ad alcuna delle classifiche singole, si piazza nei primi dieci posti in ben quattro dimensioni: ottava per la governance della città, quinta per capitale sociale, sesta per mobilità, decima per la dimensione economica. Pisa e Milano sono le città più avanzate dal punto di vista della ‘Smart economy’, cioè per tasso di occupazione; presenza di imprese innovative, giovani e femminili; presenza e qualità di università e istituti di ricerca; infrastrutture e servizi turistici. Trento e Ravenna sono invece le città più verdi, per la qualità dell’aria, la percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti urbani, la presenza di spazi verdi in città, l’efficienza e la qualità della rete idrica, la presenza di centri di raccolta Raee (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche). Siena e Trieste sono le città in cui si vive meglio, grazie agli investimenti in cultura e welfare e l’offerta di servizi di vario tipo (asili nido, biblioteche comunali, consultori, strutture per anziani, cinema).Milano e Venezia sono le città in cui spostarsi è più facile, grazie a una rete diffusa ed efficiente di trasporto pubblico e i parcheggi di scambio, la diffusa presenza di automobili poco inquinanti, zone a traffico limitato, piste ciclabili, servizi di bike e car sharing.

 (gc)

Questo articolo è stato letto 31 volte.

ambiente, bologna, città, città intelligenti, economia, parma, smart city, Trento

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net