ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Lavoro, l'esperto: "Legge su partecipazione? molti se e ma, conterà volontà imprese"-Medicina, Congresso Aism-Fism: Big Data cambiano volto a sclerosi multipla-Romano (Polizia Postale): "Aumento dei casi di bullismo nella fascia 10-17 anni, capire rischi condivisione dati on line"-Elodie e Andrea Iannone si sposano? Spunta l'anello 'sospetto'-"A Gaza un genocidio", da McEwan a Smith: la lettera-denuncia di 380 scrittori-Martina Carbonaro, "non l'accetto": il lungo post della sua professoressa-Fisco, Ferrari (Afi): "Total tax report fornisce importanti dati di cassa"-Axa Mps, Nicola Maione nuovo presidente-Consulenti lavoro: Liguria da record, la più alta occupazione del resto d’Italia-Anestesisti, dolore e cure palliative, a Bari Congresso Siaarti Acd-L'oro nel fioretto Di Francisca: "Io vittima di bullismo da ragazzina e ora online"-Aprea: "Constro il bullismo serve più action learning per insegnare il confronto"-"Questa è la nostra notte", Imagine Dragons infiammano Milano: lo show sold out-Giornata ipoparatiroidismo, a via 'Si può parlare di normalità' di Appi-Schumacher, la Ferrari F2001 venduta all'asta per 16 milioni di euro-Kevin Costner, "scena di stupro non prevista sul set": una stunt lo denuncia-Sostenibilità, Davines: nel 2024 rimosse dall’ambiente 866 tonnellate di rifiuti in plastica-Bullismo, l’ex schermidore Aspromonte: "Lo sport aiuta a reagire e stare meglio"-Filosa nuovo ceo Stellantis, chi è l'ad che ha guidato il gruppo in Nord e Sud America-Il pugile Blandamura: "I ragazzi non vanno giudicati ma guidati"

Smog in Europa: partecipa anche tu al questionario Ue. Video di Ecoseven

Condividi questo articolo:

I cittadini e gli enti europei possono partecipare fino al 4 marzo al questionario che propone l’Europa sull’aria e su cosa fare per combattere lo smog. Il nuovo video di Ecoseven.net

Cambiamo aria! Meglio, facciamo cambiare l’aria che respiriamo: basta un piccolo gesto per migliorare la qualità della nostra vita e mettere al sicuro la nostra salute. L’Unione Europea ha chiesto ai cittadini del Vecchio Continente di dire la propria su come combattere lo smog, partecipando attivamente, attraverso la compilazione di un questionario online, al cambiamento dell’Europa. Combattere lo smog e le poveri sottili sarebbe il primo passo per fare e farci del bene. C’è tempo fino al 4 Marzo p.v.

A dire che è necessario fare qualcosa per cambiare aria è anche il nuovo video di Ecoseven.net. Chiaro e divertente, il video ha l’obiettivo di far partecipare tutti a delle decisioni che potrebbero cambiare la qualità della nostra vita: compilare il questionario, infatti, potrebbe suggerire all’Europa la giusta strategia per combattere le polveri sottili, cambiando il futuro nostro e dei nostri figli.

Possono compilare il questionario sia i privati cittadini, sia gli enti sia gli esperti del settore, cliccando sul link http://ec.europa.eu/environment/consultations/air_pollution_en.htm, o, per la versione in italiano, sul link http://www.andreazanoni.it/it/documenti/.  Lo smog affligge tutta l’Europa e l’Italia in particolare: non tratteniamo il fiato, cambiamo l’aria. (gc)

 

Il video di Ecoseven.net:

 

Questo articolo è stato letto 79 volte.

aria, europa, inquinamento aria, questionario Europa su smog, smog

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net