ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Deftones, a Milano bellezza e ferocia per i paladini dell'alternative metal-Iran spegne WhatsApp e Telegram: "Israele li usa per uccidere"-Basket, Bologna-Brescia 96-74: la Virtus è campione d'Italia-New York, agenti Ice arrestano candidato sindaco democratico-Israele-Iran, Macron risponde a Trump: "Ha cambiato idea su tregua"-Venditti debutta con il tour: "'Notte prima degli esami' è la mia 'Forever Young'"-Superenalotto, numeri combinazione vincente 17 giugno-'Propaganda Live', è morto il trombettista Giovanni Di Cosimo: aveva 61 anni-Venditti all’Adnkronos: "Ai maturandi dico, non fate della matematica il vostro mestiere"-Iran-Israele, Trump al bivio: scelta Usa tra la diplomazia e la 'madre di tutte le bombe'-Milano Cortina, svelati i calendari olimpici dell'hockey su ghiaccio-Adapt: nel terziario 19 contratti causano divario retributivo annuo tra 3.000 e 4.000 euro-Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di 'Postcardfrom Cilento'-Goberti (Eni Plenitude): "Efficienza e comunità per superare la povertà energetica"-Povertà, Banco dell'Energia: "Da 2021 4,3 mln di euro e più 9 mila persone aiutate"-Europei, l'Italia è oro nel fioretto a squadre femminile-Israele-Iran, Trump chiede la resa di Teheran: "Sappiamo dov'è Khamenei, non lo uccidiamo"-La Roma 'brucia' anche Ghisolfi ma Friedkin non può gestire la società senza manager-Energia, Savino (Mef): "Povertà è forma disuguaglianza che incide su dignità e salute"-Energia, Malaman (Arera): "Continuare azione monitoraggio e rafforzare strumenti di policy"

Lo scooter sharing elettrico cresce in tutta Europa: 100mila utenti

Condividi questo articolo:

Il servizo di scooter sharing elettrico è arrivato alcuni mesi fa in Italia: scopriamo la differenza rispetto ai motorini a benzina

Il motorino elettrico in condivisione è stato scelto da già 100 mila utenti in Europa. Sono i dati diffusi da eCooltra Scootersharing che prevede un risparmio di 435 tonnellate di CO2 già nel 2017. Il servizio è attivo a Roma, Barcellona, Madrid e Lisbona.

Il servizio totalmente elettrico promuove anche in Italia il concetto di mobilità sostenibile, che per la città di Roma si traduce con un risparmio stimato fino a 100 tonnellate di CO2 solo quest’anno e anche vantaggi concreti per gli utenti, come la disponibilità degli scooter anche nei giorni di sciopero dei trasporti. Gli scooter attualmente operativi sono 240, ma l’intenzione è di ampliare la flotta già nel 2018.

“Ancora una volta ci riteniamo molto soddisfatti del riscontro che il nostro servizio sta avendo in termini di utenti e chilometri percorsi: lo scorso venerdì 19 giugno di sciopero dei mezzi, i nostri scooter non sono stati mai fermi, a conferma del fatto che gli abitanti di Roma hanno capito che esiste un nuovo modo, comodo e moderno, di muoversi in città” commenta Maurizio Pompili, Country Manager Italia di eCooltra. “In particolar modo a Roma – conclude Pompili – stiamo concentrando i nostri sforzi e vediamo opportunità di mercato in un contesto in cui altri hanno deciso di rinunciare”.

Scooter elettrico VS scooter a benzina
Confrontando uno scooter elettrico con un modello simile a benzina, si evidenzia che dopo 4 km (distanza media percorsa dagli utenti eCooltra), le emissioni di CO2 nel primo caso sono nulle, mentre per il veicolo a benzina ammontano a circa 0,5kg di CO2: un valore all’apparenza contenuto, ma che può rappresentare un altissimo potenziale con l’ampliamento di tutto il settore dell’e-Mobility in Italia. Gli scooter elettrici eCooltra permettono quindi uno spostamento totalmente sostenibile e rispettoso dell’ambiente, rendendo la città più vivibile e più pulita per tutti.

Questo articolo è stato letto 37 volte.

car sharing, Ecooltra, elettrico, Roma, scooter sharing, sharing, smog

Comments (212)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net