
Contro lo smog, un filtro nasale
Per tenere lontano lo smog dai nostri polmoni sono nati dei filtri per il naso che trattengono l’82% delle polveri sottili
Lo smog fa male alla salute. Ed è per questo che Saniispira, un’azienda bresciana, ha pensato a dei filtri nasali che tengono lontani dai nostri polmoni Pm 2.5 e altri inquinanti. Se lo smog non si può eliminare, allora lo si filtra: l’idea è piaciuta a Pechino, capitale della Cina, dove lo smog regna sovrano.
Come funzionano i filtri antismog per il naso? Sono come le lenti a contatto, si inseriscono nel naso e trattengono fino all’82% delle polveri. Sono ottimi anche come barriera per le allergie. Una confezione da sei filtrini antismog costa 8,90 euro.
In Italia i filtri antismog per il naso potrebbero essere utili ai ciclisti, a chi lavora per strada, ai vigili urbani. In realtà i vigili urbani di Torino li hanno già provati, ma mancano i fondi perché questi diventino parte integrante della divisa. E poi c’è da vedere anche chi riesce a sopportarli.
gc