ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Welfare, l'esperto: "Investire in quello aziendale fondamentale per crescita sostenibile"-Ia: De Felice: "La tecnologia a misura d'uomo è una grande chance per il sistema Italia"-Accademia Sonepar Italia, assunzioni in vista per store su tutto il territorio nazionale-Trump-Musk, idillio a rischio? "Dopo fase romantica la seconda è più complicata"-Attacco con coltello in Baviera, 2 morti e diversi feriti gravi-Salute, Franzese (uniLink): "Longevità argomento da trattare fin da giovani"-Salute, Mantuano (uniLink): "Mentalità influisce su longevità e qualità di vita"-Principe Harry, pace fatta con Rupert Murdoch: "Scuse e risarcimenti per ingenti danni"-Tunisia, Farnesina conferma uccisione italiano a Sousse-Ict, Valentini (Mimit): "Dobbiamo investire di più" -Sanremo 2025, Codacons: "11 autori firmano quasi tutti i pezzi in gara, esposto ad Antitrust"-Colangiocarcinoma e Lma, in Italia prima e unica target therapy inibitore Idh1-Giustizia, Nordio: "Pm già superpoliziotto, crea indagini senza controllo"-Gerry Scotti a Sanremo 2025, sarà co-conduttore della prima serata-San Valentino: quest’anno con Baci Perugina l’amore si sente, arrivano i cartigli da ascoltare per l’edizione speciale-Vigilanza Rai, maggioranza diserta ancora una volta su voto Agnes-Ict, Galli (Miur): "Dobbiamo lavorare insieme con le imprese"-Ict, Carrozza (Cnr): "Servono investimenti per il digitale, 120 mln per sfida Quantum"-Fentanyl e terapia dolore, anestesisti: "La disinformazione fa più male"-Ict, Falzetti: "Facilitare partecipazione imprese a programmi europei"

I ghiacciai più antichi della terra

Condividi questo articolo:

Scoperte le tracce dei ghiacciai più antichi al mondo

Una straordinaria scoperta ha portato alla luce le tracce dei ghiacciai più antichi del mondo, gettando nuova luce sulla storia climatica del nostro pianeta. Il ritrovamento è particolarmente significativo per il settore scientifico poiché i ghiacciai rappresentano una sorta di registro storico delle condizioni climatiche passate.

Risalenti a 2,9 miliardi di anni fa, si trovano nelle rocce posizionate sotto i più grandi depositi d’oro del mondo in Sudafrica.

Questa scoperta fa presuppore che milioni di anni fa queste aree fossero più vicine ai poli.

Ilya Bindeman, professore dell’Università dell’Oregon e uno dei ricercatori del gruppo che si è occupato dello studio ha dichiarato: “Questa è una delle poche aree che rimangono abbastanza intatte e immutate dall’epoca della Terra primordiale. Questi depositi sono morene glaciali fossilizzate, che sono fondamentalmente i detriti lasciati da un ghiacciaio man mano che si scioglie e si contrae gradualmente. Questi sono i più antichi depositi morenici mai trovati. Inoltre, siamo stati in grado di correlarli con l’analisi degli isotopi di ossigeno di queste rocce, che ha mostrato che il clima doveva essere freddo quando le rocce sono state depositate”.

Preservare questo patrimonio naturale è di fondamentale importanza per garantire che le future generazioni abbiano accesso a informazioni essenziali sulla storia del nostro pianeta e sull’evoluzione del clima.

Luna Riillo

Questo articolo è stato letto 75 volte.

clima, ghiacciai, ghiacciai più antichi del mondo, storia climatica, Sudafrica

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net