ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
"Inscenò il suicidio di Ramona Rinaldi", arrestato il compagno per omicidio-Uccise il vicino con 40 coltellate, Tiziana Mirabelli condannata a 17 anni-Europei femminili, Italia-Norvegia 2-1: azzurre in semifinale-Gaza, Trump all'evento della Casa Bianca: "Abbiamo buone notizie"-Esami facili alla Link Campus, condannato a Firenze ex ministro Scotti-Vasco: "Felice per Ultimo, ogni record fatto per essere battuto"-Raid Israele in Siria, Rubio: "Concordati passi specifici per stop violenze"-Resta il taglio dei vitalizi, Camera respinge il ricorso degli ex deputati-Robbie Williams e lo sfogo sulla malattia dei genitori: "Non sono pronto per questo"-Trump contro Powell: "Terribile capo Fed, ma suo licenziamento improbabile"-Aigab su tassa soggiorno Roma, serve proroga di un mese, piattaforma Gecos non funziona-Startup, Digithon: "Svelate le 100 idee per il futuro che parteciperanno alla maratona digitale"-Ravenna, 17enne accoltellato da un coetaneo: la lite per apprezzamenti sulla sorella della vittima-Tor Vergata, a Open Day 2025 grande affluenza di futuri studenti -I giovani ora riscrivono la socialità, oltre 3 su 4 prediligono incontrarsi in luoghi fisici-Caso Garlasco, consulente Poggi: "Sulla garza nessun profilo completo di Dna"-Mamme vip, allenamento in gravidanza e pressione social: il corpo post-parto è polemica-Biker estremo star dei social precipita per 200 metri, trovato morto Andreas Tonelli-Raid Israele in Siria "per salvare i Drusi": ecco chi sono-Robotica, Resmini (a.Quantum): "Per Acea è tassello fondamentale di innovazione"

Scienze: sai quanto dorme un gatto?

Condividi questo articolo:

Anche per i gatti arriva il momento del sonnellino, che puo’ occupare una parte importantissima della loro giornata..

La nostra immagine più comune di un gatto è quella di un animale sempre vigile ed attento (o al limite quella di un micio rilassato ed adagiato vicino ad una qualunque fonte di calore). Eppure anche per loro arriva il momento del ‘sonnellino’, che può occupare una parte importantissima della loro giornata: anche fino ad un massimo di 16 ore di sonno in un solo giorno!

L’impressione ‘attiva’ che abbiamo dei gatti duranti tutto l’arco della giornata, dipende dal fatto che circa il 70% della loro ‘fase statica’ (ossia quando rimangono fermi in una stessa posizione ad occhi semi aperti – magari appoggiati sul divano), è costituita da brevi sonnellini in dormiveglia che si alternano però a momenti di sonno più profondo (circa il 30% del restante tempo di inoperosità).
Ecco perché, anche se ci sembrano addormentati, i gatti appaiono sempre vigili: la loro fase REM costituisce infatti un momento meno frequente (e meno visibile ai nostri occhi) rispetto al loro leggero sonnecchiare che invece è più comune ed sempre ‘aperto’ verso stimoli esterni, e attraverso cui possono ridestarsi all’istante.

(ml)

Questo articolo è stato letto 91 volte.

animale, gatti, gatto, giornata, sonno

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net