ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
"Ti ammazzo", le minacce a Miss Italia: via al processo-Panetta: "Senza pace non prospera economia, guerra danneggia fattori crescita"-Vicenza, esplosione in azienda di pile a Trissino. Comune: "State a casa"-Ramy, nuovo video dopo incidente: i soccorsi e le parole dei carabinieri-Trump nomina Mel Gibson e Sylvester Stallone ambasciatori di Hollywood-Abusi scuola Castellammare, Ordine psicologi: "Segnali su bimbi difficili da intercettare"-E' morto David Lynch, il regista e sceneggiatore aveva 78 anni-Jennifer Lopez è 'Inarrestabile': "Mi sentivo rotta dentro, ma ho imparato ad accettarmi" - Video-Codice strada, Alcolock a bordo: cos'è e come funziona dispositivo elettronico blocca auto-Discarica di Malagrotta, Manlio Cerroni condannato a 3 anni-Sanremo, Parpiglia: "Fedez nella serata cover duetterà con Masini in 'Bella Stronza'"-Ramy, Piantedosi: "Fermarsi all'alt primo modo per evitare il pericolo"-Calciomercato Juve, Cambiaso nel mirino del City: offerta da 65 milioni-Tessile, Gentili Mosconi partner di Fili di Innovazione per il distretto comasco-Lavoro, sono 151 le aziende eccellenti premiate Top Employers Italia 2025-Vicenzaoro January apre domani, al centro tutela made in italy e ricambio generazionale-'Acab' apre alle donne con Valentina Bellè: "Rappresento ancora una minoranza" - Video-Infezioni in gravidanza, scoperti meccanismi implicati nell'autismo-Adani-Caressa, botta e risposta: "Cog****e", "il lupo e gli ululati dove sono?"-Buone pratiche 2025, Remind premia le eccellenze
balene

Le navi che salvaguardano le balene

Condividi questo articolo:

balene

Un marchio di qualità ecologica per le navi che salvaguardano le balene

La World Sustainabiltiy Organization, una ONG italiana, ha lanciato Whale-Safe, un nuovo marchio di qualità ecologica che verrà assegnato alle compagnie di trasporto merci e crociere che si adoperano per evitare che le loro navi entrino in collisione con le balene.

Il progetto è stato possibile grazie alle certificazioni di Friends of the Sea e Friends of the Earth, che si occupano di documentare rispettivamente gli sforzi della pesca, dell’acquacoltura del turismo una e gli sforzi dell’agricoltura e degli allevamenti l’altra, verso un mondo più sostenibile.

L’iniziativa è stata resa necessaria dall’aumento dei casi di collisioni tra balene e navi, che hanno registrato molti record negativi, purtroppo – basti pensare che, secondo quanto stabilito dai ricercatori, una balena su cinque di quelle che si spiaggiano nel Mediterraneo ha segni di collisione con le navi.

Whale-Safe è ispirato al programma Dolphin-safe, che dagli anni ’80 ha ottenuto molto successo nella difesa dei delfini dai programmi di pesca spericolati, e comporta che le navi siano sottoposte a vari controlli per soddisfare gli standard richiesti e ottenere l’etichetta Whale-Safe – per esempio, disporre di sistemi di osservazione delle balene, che devono funzionare 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Come riportato da Mongabay, il programma richiederà anche alle navi di conformarsi alle normative locali, come i requisiti di velocità, e di prendere rotte di navigazione specifiche per evitare collisioni. Le conformità verranno monitorate grazie a una collaborazione con le organizzazioni locali. Non tutti pensano che sarà facile monitorare o che sia il metodo giusto.

Staremo a vedere se questa etichetta funzionerà.

 

Questo articolo è stato letto 79 volte.

balene, collisioni fra navi e balene, marchio per salvaguardare le balene, uccisione balene, whale safe

Comments (8)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net