ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Amadeus, Malgioglio e D'Amario i giudici scelti per 'Amici' da Maria De Filippi?-Bagarre alla Camera sul Manifesto di Ventotene: Meloni attacca, ira opposizione-Buffon junior: "Giocare per la Repubblica Ceca? Scelta condivisa con i genitori"-Mal di primavera, dalle allergie all'insonnia ecco le noie della stagione-Napoli, studentessa morta in gita dopo malore in traghetto. Giovedì l'autopsia-Trump sente Zelensky dopo Putin, ecco tutti i sì e i no del negoziato Usa-Russia-Gaza, Israele avvia una nuova operazione di terra nella Striscia-Recensione Asus ExpertBook P5405 - L'evoluzione dell'efficienza-Trump: "Ottima telefonata con Zelensky, siamo su buona strada"-Littizzetto difende Giulia Lamarca: la risposta al peggior commento ricevuto dall'influencer-Maltempo, allarme per ciclone Martinho: dopo Spagna e Portogallo colpirà anche l'Italia-Milano, blitz di Ultima Generazione nel ristorante di Cracco: "Lusso per pochi e fame per molti"-Ciclone in Spagna, oltre 350 case evacuate a Malaga per le inondazioni - Video-Food, arriva nella Capitale Expocook-Germania, Ahk Italien: "Con deroga a debito stimolo importante a economia"-Tragedia nel Lecchese, 76enne precipita da cima Magnodeno e muore-Confindustria Nautica: consolidare record storici di fatturato rafforzando servizi e refitting-Lamine Yamal e il Ramadan: "Non ho fame, mi alzo alle 5 per pregare"-Suzuki nella top ten mondiale dell’auto: "La nostra gamma ibrida garanzia contro la crisi"-Italia-Germania vale doppio: ecco perché per gli Azzurri 'pesa' verso i Mondiali 2026

Microplastiche nell’acqua confezionata

Condividi questo articolo:

Uno studio trova le microplastiche nel 93% delle bottiglie di acque testate, che erano state comprate in tutto il mondo

Troviamo queste microplastiche dappertutto: nelle acque reflue, negli animali marini, nelle cozze, perfino nel sale marino, non dovrebbe stupirci che, da poco, a questa lista si sono aggiunte anche le acque in bottiglia. 

Un recente studio della testata giornalistica senza scopo di lucro «Orb Media» ha rilevato di aver trovato microplastiche nel 93% dei 250 campioni di acqua in bottiglia che ha testato – campioni che erano stati acquistati in tutto il mondo, da 11 diversi marchi importanti.

In particolare, i test condotti presso la State University di New York, per conto di Orb, hanno rivelato una media globale di 10,4 particelle di plastica (del diametro di 100 micron o 0,10 millimetri) per litro. Inoltre, in maniera ancora più preoccupante, i test hanno anche mostrato una media per litro di 314,6 particelle molto più piccole che molto probabilmente erano di plastica, ma che non potevano essere confermate come tali a causa del (relativamente improbabile) pericolo di falsi positivi – il fatto che siano più piccole non vuol dire che siano meno pericolose, ovviamente, anzi: alcune particelle possono essere così piccole da passare attraverso le nostre membrane e nei nostri flussi di sangue.

Forse non era un risultato difficile da immaginare, visto che le microplastiche sono presenti ovunque eppure desta molto stupore a guardalo: il 93% è un numero davvero alto. Inoltre, non sapendo cosa questo voglia dire per i nostri corpi diventa un problema ancora più imponente da affrontare, che si accumula alla montagna di detriti che la plastica crea già nelle nostre giornate.

Questo articolo è stato letto 64 volte.

acqua, bottiglie, microplastica, microplastiche, plastica

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net