ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Esami facili alla Link Campus, condannato a Firenze ex ministro Scotti-Vasco: "Felice per Ultimo, ogni record fatto per essere battuto"-Raid Israele in Siria, Rubio: "Concordati passi specifici per stop violenze"-Resta il taglio dei vitalizi, Camera respinge il ricorso degli ex deputati-Robbie Williams e lo sfogo sulla malattia dei genitori: "Non sono pronto per questo"-Trump contro Powell: "Terribile capo Fed, ma suo licenziamento improbabile"-Aigab su tassa soggiorno Roma, serve proroga di un mese, piattaforma Gecos non funziona-Startup, Digithon: "Svelate le 100 idee per il futuro che parteciperanno alla maratona digitale"-Ravenna, 17enne accoltellato da un coetaneo: la lite per apprezzamenti sulla sorella della vittima-Tor Vergata, a Open Day 2025 grande affluenza di futuri studenti -I giovani ora riscrivono la socialità, oltre 3 su 4 prediligono incontrarsi in luoghi fisici-Caso Garlasco, consulente Poggi: "Sulla garza nessun profilo completo di Dna"-Mamme vip, allenamento in gravidanza e pressione social: il corpo post-parto è polemica-Biker estremo star dei social precipita per 200 metri, trovato morto Andreas Tonelli-Raid Israele in Siria "per salvare i Drusi": ecco chi sono-Robotica, Resmini (a.Quantum): "Per Acea è tassello fondamentale di innovazione"-Robotica, Metta (Iit): "Fondamentale per supporto a infrastrutture critiche"-Welfare, Neopharmed Gentili rafforza l’impegno Esg: persone al centro, tutela degli animali e dell'ambiente-Bilancio Ue, von der Leyen presenta proposta: "2mila miliardi per una nuova era"-Acqua fredda o a temperatura ambiente? Come è meglio berla quando fa molto caldo

Microplastiche nell’acqua confezionata

Condividi questo articolo:

Uno studio trova le microplastiche nel 93% delle bottiglie di acque testate, che erano state comprate in tutto il mondo

Troviamo queste microplastiche dappertutto: nelle acque reflue, negli animali marini, nelle cozze, perfino nel sale marino, non dovrebbe stupirci che, da poco, a questa lista si sono aggiunte anche le acque in bottiglia. 

Un recente studio della testata giornalistica senza scopo di lucro «Orb Media» ha rilevato di aver trovato microplastiche nel 93% dei 250 campioni di acqua in bottiglia che ha testato – campioni che erano stati acquistati in tutto il mondo, da 11 diversi marchi importanti.

In particolare, i test condotti presso la State University di New York, per conto di Orb, hanno rivelato una media globale di 10,4 particelle di plastica (del diametro di 100 micron o 0,10 millimetri) per litro. Inoltre, in maniera ancora più preoccupante, i test hanno anche mostrato una media per litro di 314,6 particelle molto più piccole che molto probabilmente erano di plastica, ma che non potevano essere confermate come tali a causa del (relativamente improbabile) pericolo di falsi positivi – il fatto che siano più piccole non vuol dire che siano meno pericolose, ovviamente, anzi: alcune particelle possono essere così piccole da passare attraverso le nostre membrane e nei nostri flussi di sangue.

Forse non era un risultato difficile da immaginare, visto che le microplastiche sono presenti ovunque eppure desta molto stupore a guardalo: il 93% è un numero davvero alto. Inoltre, non sapendo cosa questo voglia dire per i nostri corpi diventa un problema ancora più imponente da affrontare, che si accumula alla montagna di detriti che la plastica crea già nelle nostre giornate.

Questo articolo è stato letto 67 volte.

acqua, bottiglie, microplastica, microplastiche, plastica

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net