ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Expo 2025, Spinosi vola a Osaka: il saper fare marchigiano incontra l’innovazione alimentare-Consiglio d'Europa: "L'Italia studi razzismo tra le forze di polizia"-Tumori, cancro al seno: in Veneto biopsia liquida utile per 350 pazienti l'anno-Fisco, Magenta (Ey): "Con Total tax contribution visione diversa dei dati fiscali"-Isola dei Famosi, stasera 28 maggio: 3 nuovi ingressi dopo la fuga dei naufraghi-Mostre, gli scatti di Elliott Erwitt a Palazzo Reale di Palermo-Alcaraz oggi, live al Roland Garros 2025 contro Maroszan. La diretta-Bullismo, Lacovara: "Approccio sistemico di scuole e famiglie per contrastare problema"-Pratelli: "Bullismo fenomeno pervasivo, tema della vergogna oggi è centrale"-Tutti pazzi per le proteine: ma fanno sempre bene?-Bullismo, Di Paola: "Mondo dello sport grande agenzia formativa, ha responsabilità civile"-BeiGene, cambia nome in BeOne Medicines dopo ridomiciliazione in Svizzera-Lavoro, l'esperto: "Legge su partecipazione? molti se e ma, conterà volontà imprese"-Medicina, Congresso Aism-Fism: Big Data cambiano volto a sclerosi multipla-Romano (Polizia Postale): "Aumento dei casi di bullismo nella fascia 10-17 anni, capire rischi condivisione dati on line"-Elodie e Andrea Iannone si sposano? Spunta l'anello 'sospetto'-"A Gaza un genocidio", da McEwan a Smith: la lettera-denuncia di 380 scrittori-Martina Carbonaro, "non l'accetto": il lungo post della sua professoressa-Fisco, Ferrari (Afi): "Total tax report fornisce importanti dati di cassa"-Axa Mps, Nicola Maione nuovo presidente

Microplastiche nell’acqua confezionata

Condividi questo articolo:

Uno studio trova le microplastiche nel 93% delle bottiglie di acque testate, che erano state comprate in tutto il mondo

Troviamo queste microplastiche dappertutto: nelle acque reflue, negli animali marini, nelle cozze, perfino nel sale marino, non dovrebbe stupirci che, da poco, a questa lista si sono aggiunte anche le acque in bottiglia. 

Un recente studio della testata giornalistica senza scopo di lucro «Orb Media» ha rilevato di aver trovato microplastiche nel 93% dei 250 campioni di acqua in bottiglia che ha testato – campioni che erano stati acquistati in tutto il mondo, da 11 diversi marchi importanti.

In particolare, i test condotti presso la State University di New York, per conto di Orb, hanno rivelato una media globale di 10,4 particelle di plastica (del diametro di 100 micron o 0,10 millimetri) per litro. Inoltre, in maniera ancora più preoccupante, i test hanno anche mostrato una media per litro di 314,6 particelle molto più piccole che molto probabilmente erano di plastica, ma che non potevano essere confermate come tali a causa del (relativamente improbabile) pericolo di falsi positivi – il fatto che siano più piccole non vuol dire che siano meno pericolose, ovviamente, anzi: alcune particelle possono essere così piccole da passare attraverso le nostre membrane e nei nostri flussi di sangue.

Forse non era un risultato difficile da immaginare, visto che le microplastiche sono presenti ovunque eppure desta molto stupore a guardalo: il 93% è un numero davvero alto. Inoltre, non sapendo cosa questo voglia dire per i nostri corpi diventa un problema ancora più imponente da affrontare, che si accumula alla montagna di detriti che la plastica crea già nelle nostre giornate.

Questo articolo è stato letto 64 volte.

acqua, bottiglie, microplastica, microplastiche, plastica

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net