
Come togliere i pesticidi cancerogeni da frutta e verdura
Vediamo alcuni metodi per pulire la frutta e la verdura a fondo
Abbiamo già parlato dei pesticidi e purtroppo sappiamo che gran parte della frutta e della verdura che mangiamo viene trattata in maniera chimica.
Purtroppo risciacquare con acqua non basta a rendere ‘sani’ i frutti della terra.
Per lavare a fondo serve un preparato composto da tre parti d’acqua e una d’aceto. Dovremmo lasciare in ammollo frutta e verdura 10-20 minuti nella soluzione e poi risciacquare con acqua corrente.
E ci sono altri composti che ci aiutano a pulire in profondità frutta e verdura:
- 1 cucchiaio di succo di limone, 1 tazza d’acqua, e due cucchiai di bicarbonato
- 1 cucchiaio di succo di limone, 1 tazza d’acqua e 2 cucchiai di aceto di mele
Comunque la soluzione più drastica e più pratica è pelare la frutta, soprattutto le mele.
Sempre sull’igienizzare frutta e verdura, un’altra soluzione che abbiamo già affrontato è il cloro: i prodotti a base di cloro sicuramente disinfettano, ma potrebbero alterare le proprietà nutrizionali degli alimenti, specie il contenuto di antiossidanti, e non sono comunque in grado di azzerare la carica batterica.
a.po