ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Giorgetti: "Offerte in chiesa? Cei valuti ipotesi pos"-Presenza delle Idf a Gaza, l'ultimo nodo nei negoziati Israele-Hamas a Doha-Sanità, Sin: "Con Siracusano presidente Css si valorizza ruolo salute mentale"-Stefano De Martino e Belen in vacanza a Porto Cervo, la cena nello stesso ristorante-Dazi, cosa significano gli 'accordi' per Trump-Pier Silvio Berlusconi: "La Talpa e The Couple i più brutti di sempre, Andrea Giambruno presto in onda"-Red Bull, rivoluzione a sorpresa: Horner licenziato, via il team principal-Alimentazione, nel libro 'A spasso con Lucy' le virtù e il valore delle proteine animali-Esplosione Roma, morto uno dei feriti più gravi-Caso Almasri, opposizioni in Senato chiedono informativa Nordio: "Ha mentito"-Sinner, allenamento a Wimbledon con gomito fasciato: oggi match con Shelton-Incredibile scoperta della missione archeologica di Virgil Academy a Barbarano Romano (Vt)-Palinsesti Mediaset: debutta Max Giusti, Nuzzi a Pomeriggio Cinque e Simona Ventura torna al Gf-Puglia, Romano (Inarea): "Spero che per il futuro Regione non diventi moda"-Puglia, Zampano (Regione): "Ultima legislatura portato passi in avanti in innovazione"-Gliflozine in farmacia senza piano terapeutico, la soddisfazione dei pazienti-Kate accanto a Macron, ritorno al banchetto di Stato dopo due anni-Pier Silvio Berlusconi: "Ius scholae non è priorità. Discesa in campo? Non la escludo in futuro"-Caldo record triplica i morti in Europa, quasi 500 vittime tra Milano e Roma-Puglia, Lauteta (Ambrosetti): "E' una delle regioni del Sud attente a sviluppo comunità"

Tumore al polmone: la temperatura del respiro come test precoce

Condividi questo articolo:

Per scoprire se si è affetti da tumore al polmone basterebbe misurare la temperatura del respiro

 

Basterebbe misurare la temperatura del respiro per scoprire un tumore al polmone. La temperatura dell’aria espirata può infatti rappresentare un segnale-spia della  presenza di un cancro: lo dimostra uno studio  italiano presentato a Monaco di Baviera al congresso della Società europea di malattie respiratorie (Ers). La ricerca dimostra che nelle persone colpite da una neoplasia polmonare il respiro è più caldo, e la sua temperatura aumenta anche in base agli anni di fumo alle spalle e allo stadio del tumore.

Grazie allo studio, si aprono le porte per la realizzazione di un test semplice, economico e non invasivo per la diagnosi precoce del carcinoma polmonare, la prima causa di morte oncologica per gli uomini (26% del totale), la terza per le femmine (11%).

Per lo studio sono state reclutate 82 persone: queste sono state sottoposte ad accertamenti dopo una radiografia che segnalava la presenza di un cancro del polmone. In 40 pazienti la diagnosi è stata confermata, in 42 no. Utilizzando un termometro speciale (un device chiamato X-Halo), i ricercatori hanno misurato la temperatura del respiro esalato in tutti i partecipanti allo studio, dimostrando una correlazione fra calore dell’aria espirata e malattia.

 

Non solo. Gli studiosi hanno anche stabilito una temperatura-soglia che permette di identificare il cancro polmonare con un alto livello di accuratezza. ‘I nostri risultati suggeriscono che il tumore al polmone aumenta la temperatura del respiro – spiega Carpagnano – E’ una scoperta importante che potrebbe cambiare la diagnosi di questa neoplasia. Se riusciamo a perfezionare un test in grado di individuare la malattia dalla temperatura del respiro – sottolinea l’esperta – miglioreremo il processo di diagnosi offrendo ai pazienti un esame facile e poco stressante, che risulterà anche economico e meno invasivo per i medici’.

gc

Questo articolo è stato letto 32 volte.

respiro, temperatura al respiro, tumore al polmone

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net