ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gp Imola, Piastri in pole position. Disastro Leclerc-Hamilton-Giro d'Italia, Ulissi in maglia rosa. A Plapp l'ottava tappa-Melissa Satta: "Berrettini? Sempre nel mio cuore. Il divorzio da Boateng? Ho sofferto tanto"-Usa, tempeste devastano il Midwest: oltre 20 morti tra Kentucky e Missouri-Caserta, trovato morto a Torino il 15enne scomparso a gennaio-Donna uccisa a Fregene, autopsia: coltellate a cuore e gola-Simba La Rue compie 23 anni, il messaggio dal carcere: "Festeggio in cella"-Nuova fiamma per Fedez? Il mistero del video virale su TikTok: chi è Megghi Galo-Internazionali, l'arrivo di Sergio Mattarella al Foro - Video-Salute, cardiologo Gabrielli: "Stili di vita scorretti, under 40 più a rischio cuore"-Salute, il cardiologo: "Stress da finali sportive? Nel calcio mette a rischio le coronarie"-Ricerca, Bernini: "Lavoro straordinario al Centro nazionale terapia genica e farmaci Rna"-Salone Libro e Gruppo FS, premiati vincitori concorso letterario 'A/R Andata e racconto'-Barbieri, outfit e cena a tema per tifare Sinner: "Chi è arancione è campione"-Alle 17 Paolini-Gauff, finale degli Internazionali - Il match in diretta-Alcaraz e la rivalità con Sinner: "Non siamo amici. Lui deluso? Io non l'ho sentito"-Remigration summit a Gallarate, contromanifestazione a Milano-Mara Venier confessa: "Ho pianto prima di andare in diretta, ultimamente faccio fatica"-Lavoro, Perrini (Inps): "Ia e intelligenza umana insieme per migliorare servizi e formazione”-Lavoro, Nicastro (Sviluppo Lavoro Italia): "Costruire strategie per lo sviluppo, competenze e Ia"

Tumore al polmone: nuova speranza per curarlo

Condividi questo articolo:

L’immunoterapia potrebbe essere la soluzione per combattere il tumore attivando e amplificando le risposte immunitarie dell’organismo

 

Ogni anno si registrano, in Italia, 38 mila nuove diagnosi di tumore al polmone. Ad dare una nuova speranza a chi fa questa brutta notizia potrebbe essere ‘L’immunoterapia, che può essere utilizzata anche in combinazione con altri farmaci’ e che, spiegano gli esperti ‘cerca di combattere il tumore attivando e amplificando le risposte immunitarie dell’organismo contro la malattia. La ricerca ha individuato specifici bersagli molecolari, i cosiddetti ‘check point’ immunologi, che permettono di modulare la risposta dell’organismo contro il tumore’.  Di tutto questo si parlerà Giovedì 26 giugno a Roma per la IV Conferenza internazionale di oncologia toracica organizzata dall’Aiot, l’Associazione italiana di oncologia toracica.

 

 ‘Per il tumore al polmone risultati importanti sono ora disponibili in particolare in riferimento a due classi di farmaci – ricordano gli specialisti dell’Aiot – gli inibitori di Pd-1 e Pdl-1 che, anche se in fase sperimentale, hanno determinato in pazienti che fortemente esprimono tali recettori circa il 70% di regressioni tumorali e hanno sfondato il tetto della percentuale di risposte di lunghissima durata del 10-15%, soglia che non era mai stata raggiunta negli ultimi 30 anni. Queste due molecole (Pd-1 e Pdl-1) impediscono alle cellule del sistema immunitario di attaccare le cellule tumorali, permettendo loro di sopravvivere e moltiplicarsi: inibire Pd-1 e Pdl-1 potrebbe portare a risultati molto importanti e durevoli nel trattamento del tumore al polmone’.

Questo articolo è stato letto 36 volte.

benessere, salute, tumore, tumore ai pomoni

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net