
L’uva sta benissimo sulle nostre tavole
L’uva non ci piace solo perché da lei si ottiene il vino, ma anche perché è un ottimo frutto da mangiare in ogni momento
L’autunno è la stagione dell’uva per eccellenza e una buona parte dei grappoli viene utilizzata per produrre vino, ma ci sono anche alcune varietà indicate per il consumo immediato. L’uva infatti è un frutto delizioso, saporito e ricco di benefici.
L’uva ci dona energia immediata in quanto è ricca di zuccheri direttamente assimilabili; inoltre contiene sali minerali come potassio, ferro, fosforo, calcio, manganese, magnesio, iodio, silicio, cloro, arsenico e non mancano vitamina A, B, C oltre a tannini e polifenoli.
Ricordiamo che l’uva rossa p una grande fonte di resveratrolo, un antiossidante naturale che e si trova nella buccia e negli acini. Anche il vino rosso ne è ricco.
Ancora qualche dubbio sull’uva? Ripassiamo sinteticamente le sue virtù:
- Dà energia
- Favorisce il colesterolo buono
- Riduce il rischio Alzheimer
- Alto contenuto di antiossidanti
- Previene gli attacchi di cuore
- Abbassa la pressione del sangue
- Effetto anti-età
- Antinfiammatoria
- Ottima per la pelle