ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Da spazi espositivi a hub di esperienze, i Musei del vino a confronto a Verona-Turismo: cala sipario di Timisoara2023, dopo 1 anno di ribalta città romena pronta a sfide future-Professioni, Cataldi (commercialisti): "Bilanciare ruolo e responsabilità"-Natalità, Demografica: 13 dicembre a confronto su lavoro e welfare a misura di famiglia-De Nigris (Johnson & Johnson): "Formazione è centrale, con AI percorsi più mirati"-Engineering firma accordo per integrativo, arrivano misure a favore di famiglia e genitorialità-Content creators, i nuovi professionisti chiedono un codice di regolamentazione-Salario minimo: da Costituzione a Cassazione, se ne discute al webinar de #IlLavoroContinua-Migranti, Inca Cgil: Click day per lavoro domestico ennesima beffa-Inps, oggi premiazione prima edizione premio letterario Fondo Psmsad-Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"

Gua sha contro il mal di schiena negli anziani

Condividi questo articolo:

Ricercatori di Hong Kong hanno mostrato gli effetti positivi di questa antica tecnica contro il dolore lombare cronico nella terza età

Il Gua sha è una pratica appartenente alla medicina tradizionale cinese, che consiste nell’esercitare un’azione associata di pressione e strofinamento della pelle di una o più parti del corpo, con l’aiuto di appositi attrezzi smussati, dopo averle trattate con olio da massaggio.

I ricercatori del Politecnico di Hong Kong hanno condotto uno studio pilota e ne hanno valutato la fattibilità su soggetti anziani. I risultati del loro protocollo di sperimentazione clinica, incentrato sugli effetti della Gua sha sui biomarcatori infiammatori, sono stati pubblicati sulla rivista Complementary Therapies in Medicine.

I ricercatori hanno usato una terapia con impacco caldo a base di idrocollatore, come controllo attivo. Hanno considerato l’intensità del dolore, la disabilità fisica, la depressione, lo stato di salute generale e i biomarcatori salivari, come misure di esito.
Sebbene non abbiano osservato differenze significative nell’esito immediato ottenuto utilizzando la Gua sha, essi hanno notato importanti differenze durante il periodo successivo, a distanza di una settimana.
Hanno riferito che i soggetti anziani nel gruppo trattato con Gua sha hanno sperimentato una maggiore riduzione del dolore e miglioramento della disabilità rispetto a quelli senza trattamento. Mentre entrambi i trattamenti miglioravano la flessione e l’estensione e i movimenti di flessione della parte bassa della schiena, le aree di miglioramento variavano tra i due.

Il trattamento con Gua sha, inoltre, ha ridotto l’espressione del fattore di necrosi tumorale alfa (TNF-a) ed eme-ossigenasi-1 (HO-1). Nel gruppo di controllo, i livelli di questi biomarcatori hanno avuto una ripercussione una settimana dopo il trattamento con impacco caldo. I ricercatori hanno anche riferito che la diminuzione del TNF-a nel gruppo Gua sha era fortemente correlata al miglioramento della disabilità fisica.

Sulla base di questi risultati, i ricercatori hanno concluso che il loro protocollo di sperimentazione clinica è fattibile per valutare l’efficacia della Gua sha e di altre terapie e che la Gua sha fornisce un effetto antinfiammatorio e un sollievo dal dolore di lunga durata, rispetto al trattamento con impacco caldo in pazienti anziani con mal di schiena lombare. L’eruzione cutanea (cosiddette petecchie) che segue allo strofinamento rimuove il ristagno e la congestione del sangue, che sono all’origine del dolore.

 

Questo articolo è stato letto 332 volte.

antinfiammatori, anziani, disabilità, dolore cronico, Dolori articolari, Gua sha, impacco caldo, infiammazione, invecchiamento, lombalgia, mal di schiena, medicina cinese, medicina tradizionale cinese, sollievo dal dolore

Comments (206)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net