ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Da spazi espositivi a hub di esperienze, i Musei del vino a confronto a Verona-Turismo: cala sipario di Timisoara2023, dopo 1 anno di ribalta città romena pronta a sfide future-Professioni, Cataldi (commercialisti): "Bilanciare ruolo e responsabilità"-Natalità, Demografica: 13 dicembre a confronto su lavoro e welfare a misura di famiglia-De Nigris (Johnson & Johnson): "Formazione è centrale, con AI percorsi più mirati"-Engineering firma accordo per integrativo, arrivano misure a favore di famiglia e genitorialità-Content creators, i nuovi professionisti chiedono un codice di regolamentazione-Salario minimo: da Costituzione a Cassazione, se ne discute al webinar de #IlLavoroContinua-Migranti, Inca Cgil: Click day per lavoro domestico ennesima beffa-Inps, oggi premiazione prima edizione premio letterario Fondo Psmsad-Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"

Melone: frutto ideale per la salute

Condividi questo articolo:

34 Kcal in soli 100 gr

In generale tutti i frutti ci fanno del bene.

La frutta è costituita da un’alta percentuale di acqua, utile, sempre e specialmente in estate, per reidratare il corpo. Contiene, inoltre, molti sali minerali come magnesio e potassio e una discreta quantità di carboidrati sotto forma di zuccheri semplici (glucosio e fruttosio) che danno energia senza appesantire il corpo. Ma la frutta è soprattutto una miniera preziosa di vitamine, in particolare la C e il betacarotene (un precursore della Vitamina A). Queste sostanze sono essenziali per l’organismo perché agiscono come antiossidanti, i cosiddetti “spazzini” dei radicali liberi, allo scopo di rallentare i processi di invecchiamento delle nostre cellule. Trascurabile, invece, l’apporto di proteine e di grassi, poco presenti nella frutta, mentre le fibre, come la pectina, facilitano la digestione e regolarizzano le funzioni intestinali.

Con poche calorie, intorno alle 40 per un frutto di media grandezza, puoi farti un pieno di acqua, vitamine e fibre che agevolano il lavoro dell’intestino e depurano, sciogliendo i liquidi e i grassi in eccesso. Gli zuccheri della frutta, poi, ti danno energia di pronto utilizzo: proprio quello che ci vuole per ricaricare le pile dopo un anno di lavoro o rigenerarti dopo una nuotata o una corsa in riva al mare. A questo si aggiunga l’alto valore sensoriale della frutta che appaga la vista con i suoi colori, l’olfatto con le sue fragranze, il gusto con il giusto mix tra dolce e aspro.

Secondo gli esperti di alimentazione, per dimagrire e restare in forma non bisognerebbe digiunare, ma seguire uno stile di vita semplice e mangiare poco e spesso. Si parla di 5 volte al giorno, con 3 pasti principali, in linea con le regole della dieta mediterranea, e 2 spuntini, uno a metà mattina e uno a metà pomeriggio, di circa 100 kcal. Seguendo queste abitudini alimentari, abbinate all’attività fisica, si possono vedere degli ottimi risultati, e in questo frutta e verdura sono sicuramente delle alleate eccezionali.

Il melone è il frutto perfetto per la salute e per la linea.

Il melone non è soltanto delizioso e dissetante, ma è anche un concentrato di straordinarie proprietà nutritive.

Insieme all’anguria, è uno dei frutti simbolo dell’estate. Si tratta di un frutto dolce e gustoso. La polpa del melone è succosa e molto profumata nel momento in cui il frutto giunge a completa maturazione. Il colore della polpa può variare dal bianco, al giallo, all’arancio, a seconda della varietà del frutto. La cavità centrale del melone appare fibrosa e ricca di semi.

Ha pochissime calorie (circa 34 kcal per 100 g) ed inoltre contiene molta acqua (circa il 90%), oltre che fibre e per questi motivi possiamo affermare che sia un frutto “dietetico”. È inoltre ricco di sali minerali e vitamine, come la vitamina A e la vitamina C, che sono dei potenti antiossidanti.

Come per tutte le cose, fate attenzione a non mangiarne troppo. Il melone se assunto in grandi quantità, può portare a uno squilibrio elettrolitico nell’organismo, a causa dei bassi rapporti sodio/potassio che può portare alla formazione di crampi. I diabetici e alle persone che soffrono di disturbi gastrici non è consigliabile assumere il melone.

D.T.

Questo articolo è stato letto 35 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net