ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cagliari-Bari 1-1 in andata finale playoff Serie B-Migranti, c'è l'accordo Ue. Piantedosi: "Italia non sarà centro raccolta"-Roland Garros 2023, Swiatek e Muchova in finale singolare femminile-**Tennis: Roland Garros, Swiatek e Muchova in finale**-Made in Italy, Pratolongo (Fondazione Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Motomondiale: Marquez, 'Honda resta piano A ma voglio un progetto vincente'-Canoa: Cdm slalom, tre azzurri in semifinale nel K1 a Praga-Vela: il sailng team di Luna Rossa riceve la medaglia d'oro del Coni-Calcio: Inter atterrata a Istanbul, al via l'operazione Champions League-Motomondiale: Dovizioso nominato MotoGp Legend-Omicidio Senago: domani l'autospia, prima risposte su numeri coltellate e feto-Italia-Uzbekistan: P.Chigi, siglato partenariato strategico, da difesa a turismo-Birra, Agronetwork: "Se assunta consapevolmente sostenibile per nostro sistema organico"-Made in Italy, Pratolongo (Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Birra: Osservatorio, per 9 ristoratori su 10 il suo consumo traina cibo made in Italy-Corruzione: Braga, 'allarme Anac, dal governo solo ricette per ridurre controlli'-Calcio: Kean, 'scarse motivazioni in Under 21? 'Fake News, non iniziate...'-Minori: Richetti, 'rapida calendarizzazione nostra pdl su stop social preadolescenti'-Pnrr Italia, attuazione Piano e obiettivi centrati: a che punto siamo-Ucraina: Mattarella, 'guerra impone adeguamenti nostre Forze armate' (2)

Sicurezza alimentare. Come scegliere alimenti sani

Condividi questo articolo:

Ecco come scegliere alimenti sani, genuini e controllati: i consigli del Nucleo antifrodi Carabinieri, sulla lettura delle etichette e delle indicazioni

Come scegliere alimenti sani e controllati? Seguendo le regole stilate dai Nac, Nucleo antifrodi Carabinieri, nell’ambito dell’operazione ‘Estate sicura’. Grazie a queste piccole regole ogni consumatore può fare attenzione alla propria salute e a quella degli altri, segnalando alle Forze dell’Ordine qualsiasi irregolarità riscontrata sull’origine dei cibi.

La sicurezza alimentare è importante e per questo dobbiamo diffidare subito da alimenti e prodotti che presentano etichette troppo piccole e poco leggibili: l’etichetta rappresenta la ‘carta d’identità’ degli alimenti, deve essere chiara e di facile interpretazione. E ancora. Sempre sulle etichette potete leggere non solo il marchio, ma anche il processo produttivo, il luogo di produzione e le caratteristiche del prodotto. Se i prodotti sono realizzati all’estero bisogna fare attenzione che essi abbiamo comunque l’etichettatura scritta in lingua italiana e le specifiche sull’importatore e/o sullo stabilimento di lavorazione nazionale. Per i prodotti senza etichetta, il venditore è tenuto ad esporre indicazioni obbligatorie tra cui quelle sulla provenienza. Ovviamente, prima di acquistare un prodotto bisogna controllare sempre la data di scadenza e accertarsi che le confezioni siano integre. Una volta a casa, invece, leggete attentamente le indicazioni sulle modalità di conservazione e del termine di consumo dall’apertura del prodotto confezionato.

etichette alimentari

Per acquistare alimenti sicuri e di qualità, si può fare anche riferimento al sistema dei marchi di qualità previsti dall’Unione Europea, quali Dop, Igp, Stg e ‘Biologico’. Gli alimenti Omg si riconoscono sempre dalle etichette. Diffidate degli acquisti online e delle vendite ‘porta a porta’.

(gc)

Questo articolo è stato letto 82 volte.

alimentazione, alimenti controllati, etichettatura alimenti, etichette, sicurezza alimentare, spesa

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net