ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
bitCamp è il primo vero campus online che prepara gli sviluppatori del futuro con Corsi Java, Python, AI e Data Scientist-Startup: ecco Lookup, premia chi si disconnette da smartphone-Professione Giardiniere d’arte, in Emilia Romagna si forma una nuova figura con qualifica-Ue, 'Fondi europei ed European Project Management', il 2 dicembre presentazione del corso di alta formazione-Lavoro, Cfi: "L'esperienza italiana fa scuola, la legge Marcora protagonista in Europa"-Ey Italia nell' anno fiscale 2023 fatturato record a 1,1 miliardi (+20%)-Le eccellenze marchigiane in vetrina a Milano ad Artigiano in fiera-'Company for generation Z': ecco migliori aziende in Italia che investono su giovani talenti-Il mondo dei prodotti naturali del 'vivere bene' protagonisti ad Artigiano in fiera-Poste al primo posto a livello mondiale in ranking S&P Global settore assicurativo-Welfare, Caridi (Inps): "Chiave per sviluppo Siisl è interoperabilità, AI per trovare lavoro''-Natalità, Plasmon: "Da unico tavolo aziende istituzioni famiglie società nasce rete Adamo"-Natalità, De Palo: "E' un investimento, non un costo"-Natalità, Finazzo (Edenred): "Importante adottare piani welfare"-Federlegnoarredo, bene riciclo alta qualità legato alla materia e non più al prodotto-Engineering a 'Utility day 2023' con 'Energy community'-Prosegue OpNet Wholesale Castle Tour al Castello di Bevilacqua in Veneto-Crui, Iannantuoni: "Orgogliosa ed emozionata di esserne la prima presidente"-Crui, Polimeni: "Felicissima per la nomina di Iannantuoni, certa farà da connettivo fra le diverse realtà accademiche italiane"-Roggiani (Pd): "Congratulazioni a rettrice Iannantuoni, nuova presidente Crui: incarico meritatissimo"

Cibo sano e aria salubre, l’agriturismo fa il boom di presenze

Condividi questo articolo:

Sono oltre 6 milioni i vacanzieri che hanno scelto nel 2012 il connubio tra natura, sapori genuini della terra e tradizione rurale. Complice il rapporto qualità-prezzo-tempo

Oltre 20mila aziende agricole autorizzate e 6 milioni di presenze registrate nel 2012. L’agriturismo cresce e si stabilizza tra le mete preferite dai vacanzieri in Italia. Le apprezzate tradizioni enogastronomiche, la qualità del cibo e la salubrità dell’ambiente spingono la domanda. Per le aziende che svolgono l’attività ricettiva, in tutto 20.413, si parla di un incremento pari al 2,2% degli ospiti. I dati sono il risultato del bilancio tracciato da Terranostra-Coldiretti sul turismo rurale che, nel 2012, è stato preferito in quanto capace di ottimizzare tempo e disponibilità economiche.

Non solo. L’agriturismo è meta preferita anche perchè qui i vacanzieri possono trovare la tranquillità tanto ricercata e la vicinanza a casa. Confermata la propensione per il last minute e la riduzione del periodo medio di permanenza. Toscana e Alto Adige, con 4125 e 2998 aziende rispettivamente, si confermano i territori in cui l’agriturismo risulta storicamente più radicato. L’attività agrituristica – precisa la Coldiretti – è rilevante anche in Lombardia, Veneto, Umbria, Piemonte e Emilia-Romagna (con oltre mille aziende), Campania, Sardegna, Lazio e Marche (con oltre 700 aziende). 

(dp)

Questo articolo è stato letto 31 volte.

agriturismo, alimentazione, aziende agricole, cibo sano, enogastronomia

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net