ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Turismo, Bocca (Federalberghi): "Negli Usa amano l'Italia e continuano a sceglierla, ben vengano"-Fondi pensione, ecco come aderire e massimizzare il proprio assegno pensionistico-Olanda, 5 feriti in accoltellamento ad Amsterdam: fermato il sospetto-Pausa caffè troppo lunga, sindaco fa rimuovere tutti i distributori automatici-Trasporti, Capomolla (Ansfisa): "Obiettivo è individuare zone su cui intervenire"-Trasporti, Navone (Ansfisa): "Treni a idrogeno nostra innovazione maggiore"-Trasporti, Marturano (Ansfisa): "Aumentati i controlli di oltre il 10%"-Trasporti, vice Capo di Gabinetto Pucciariello: "Ministero ha investito da subito su Ansfisa"-Formula 1 da record: iscriversi può costare anche 7 milioni-Euro digitale, cos’è e perché sarà centrale nel futuro dell’Ue-Trasporti, viceministro Rixi: "Giusto rende nota l’attività di Ansfisa"-Diaco commosso apre 'Bellamà' con una lettera a Sgarbi: "Forza Vittorio! Ti si vuole bene"-Usa, si allarga lo scandalo sicurezza: online i dati dei consiglieri di Trump-Mobilità, Brenna (Polimi): "Ferrovie sostenibili grazie ad energia da rinnovabili"-Mobilità, Spadi (Cifi): "Infrastruttura ferroviaria sia affidabile e sostenibile"-Trasporti: Lucente, ‘Regione Lombardia crede in sostenibilità e mobilità condivisa'-Ferrovie, Ferrari (Harpaceas): "Cambio di paradigma su nuove tecnologie e sostenibilità"-Pasqua, la fondatrice di Giallo Zafferano, 'l'ABC della preparazione delle cuzzupe calabresi'-Ranieri: "Gasperini non sarà il nuovo allenatore della Roma"-Online vodcast su lenti a contatto e cheratite da Acanthamoeba, novità su cure

Se il peperoncino fa prendere la vita alla leggera

Condividi questo articolo:

Qualità e caratteristiche di un elemento che non può mancare sulle nostre tavole. Mette di buon umore perchè produce endorfine, come dopo una corsa, o dopo aver mangiato cioccolato o aver preso il sole. Attenzione però anche se acalorico non abbiniamolo a cibi troppo pesanti

Mangiare peperoncino rende più felici. E non solo, anche la cioccolata fa la sua parte. Il corpo umano, se stimolato, è in grado infatti di produrre una forma naturale di oppioidi, molecole simili alla morfina, che prendono il nome di endorfine. Si tratta di proteine naturali prodotte dalla ghiandola pituitaria e dall’ipotalamo che – legate alle cellule cerebrali – alleviano il dolore e migliorano l’umore. Queste vengono prodotte dall’organismo al fine di permettere di affrontare in maniera adeguata le difficoltà fisiche e mentali di tutti i giorni. Riducono infatti il fattore di stress e provocano un naturale stato di euforia. Le endorfine vengono rilasciate quando si fa sport, quando si ride, quando si prende il sole, quando si mangia cioccolato e quando si condisce a tavola con del peperoncino piccante. La capsaicina infatti, componente responsabile del piccante, fa avvertire una sensazione di bruciore e calore nel corpo stimolando i recettori del dolore. La conseguenza è che l’organismo produce endorfine per alleviare gli stimoli dolorifici e si prova un senso di piacere e di benessere. “Tutto vero. Ma lo stesso rilascio di endorfine si può avere però anche con una semplice e salutare corsa senza dover mangiare cioccolata”, spiega ad Ecoseven.net Andrea Ghiselli, ricercatore dell’Istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione-Inran che  svolge attività di ricerca, informazione e promozione ai fini della tutela del consumatore e del miglioramento qualitativo delle produzioni agro-alimentari. Per quanto riguarda il peperoncino “è assolutamente acalorico – posegue – però bisogna stare attenti agli alimenti al quale si accompagna perché viene spesso usato in piatti molto corposi e calorici”. (Nereo Brancusi)

Questo articolo è stato letto 138 volte.

alimentazione, calorie, endorfine, morfina, peperoncino

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net