ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
"Ti ammazzo", le minacce a Miss Italia: via al processo-Panetta: "Senza pace non prospera economia, guerra danneggia fattori crescita"-Vicenza, esplosione in azienda di pile a Trissino. Comune: "State a casa"-Ramy, nuovo video dopo incidente: i soccorsi e le parole dei carabinieri-Trump nomina Mel Gibson e Sylvester Stallone ambasciatori di Hollywood-Abusi scuola Castellammare, Ordine psicologi: "Segnali su bimbi difficili da intercettare"-E' morto David Lynch, il regista e sceneggiatore aveva 78 anni-Jennifer Lopez è 'Inarrestabile': "Mi sentivo rotta dentro, ma ho imparato ad accettarmi" - Video-Codice strada, Alcolock a bordo: cos'è e come funziona dispositivo elettronico blocca auto-Discarica di Malagrotta, Manlio Cerroni condannato a 3 anni-Sanremo, Parpiglia: "Fedez nella serata cover duetterà con Masini in 'Bella Stronza'"-Ramy, Piantedosi: "Fermarsi all'alt primo modo per evitare il pericolo"-Calciomercato Juve, Cambiaso nel mirino del City: offerta da 65 milioni-Tessile, Gentili Mosconi partner di Fili di Innovazione per il distretto comasco-Lavoro, sono 151 le aziende eccellenti premiate Top Employers Italia 2025-Vicenzaoro January apre domani, al centro tutela made in italy e ricambio generazionale-'Acab' apre alle donne con Valentina Bellè: "Rappresento ancora una minoranza" - Video-Infezioni in gravidanza, scoperti meccanismi implicati nell'autismo-Adani-Caressa, botta e risposta: "Cog****e", "il lupo e gli ululati dove sono?"-Buone pratiche 2025, Remind premia le eccellenze

L’olio extravergine combatte il cancro e ogni varietà ha effetti su misura

Condividi questo articolo:

Una nuova ricerca dell’Università di Bari evidenzia i pregi dell’olio di oliva

I polifenoli contenuti nell’olio extra vergine di oliva rappesenterebbero un prezioso scudo anti-cancro. Lo dice uno studio dell’Università di Bari che esalta le proprietà di uno dei più celibri prodotti italiani.

La ricerca si è concentrata sulle varietà pugliesi, dalla Coratina alla Peranzana. Il dato più significativo emerso dalla ricerca è il fatto che ogni varietà ha dei tratti specifici così marcati da accendere geni specifici nel nostro organismo. Secondo questa analisi, ogni tipologia di olio diversa si può considerare com un alimento diverso.

La ricerca, come spiega l’Adnkronos, puntava a identificare geni e microRna deputati al funzionamento delle cellule infiammatorie (i monociti), la cui espressione può variare in rapporto all’assunzione acuta di varietà di olio extravergine d’oliva più o meno ricche in polifenoli (i composti chimici ‘buoni’ che gli conferiscono il sapore caratteristico).

Il risultato? L’olio extravergine d’oliva ricco in polifenoli giova alla salute non solo da un punto di vista metabolico, ma anche sullo stato ossidativo, sull’infiammazione e sulla prevenzione dell’aterosclerosi e del cancro.

“È possibile prevedere – ha spiegato Antonio Moschetta, docente di Medicina interna della facoltà medica barese e coordinatore dello studio – che in un prossimo futuro ogni ristoratore dovrà avere, insieme alla carta dei vini, anche quella degli olii, e che la scelta di questi ultimi sarà basata sul gusto e sulle proprietà nutrigenomiche. Avremo così la possibilità reale di difendere la qualità e incentivare la forza dei nostri olii pugliesi e italiani, della loro palatabilità e delle loro già ampiamente riconosciute proprietà chimico-fisiche”.

E contro il cancro ci sono anche le erbe: eccone 5 che se mangiate regolarmente possono aiutare a combattere i tumori.

 

Questo articolo è stato letto 68 volte.

benessere, cancro, extravergine, olio, olio di palma, oliva, puglia, salute, tumore

Comments (74)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net