ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Bambina muore in incidente su A1, donati gli organi-Palermo, interviene per difendere un commerciante: aggredito l'assessore Ferrandelli-Cybersecurity: Nobile (Agid), 'servono regole integrate per Ia, privacy e sicurezza'-Roma, stop ai botti di Capodanno: vietati dal 1 dicembre al 31 gennaio-Inchiesta urbanistica Milano, gruppo Pd: "Noi con Sala, rigettiamo narrazione tossica"-Frank Matano, il talento del giudice di Italia's Got Talent: "Tutti i Paesi del mondo in meno di 60 secondi"-MotoGp, si corre a Brno: programma e dove vedere Gp Repubblica Ceca in tv-Infezione da West Nile: cos'è la malattia, sintomi e raccomandazioni-Finals a Torino anche nel 2026, l'annuncio del presidente Fitp Binaghi-Roma, trovate ossa umane in terreno a La Monachina-Tour de France, Pogacar domina 12esima tappa e torna in maglia gialla-Giovani, Pratolongo (Heineken Italia): "Oggi vince la socialità fisica su quella virtuale"-Giovani, Filippi (Heineken Italia): "Sono sempre più alla ricerca di socialità"-Italia's Got Talent, Alessandro Cattelan giudice: tutto sulla nuova edizione-Sinner, il 'consiglio' di Navarro per US Open: "Devi migliorare a rete"-Cybersicurezza, Iezzi: "Con operazione Eastwood compromessa operatività hacker filorussi NoName057"-Dieci anni da morte di Jules Bianchi, il ricordo 'commosso' di Leclerc-Milano, inchiesta urbanistica è solo all'inizio: pm studiano accordi su 'nodi' e area San Siro-Michelle Obama smentisce voci divorzio: "Vissuto momenti difficili ma mai pensato di lasciarlo"-Ex Ilva, annuncio di Urso: "Approvata autorizzazione integrata ambientale, stabilimento è salvo"

Dormire poco fa ingrassare. Una notte in bianco vale 385 calorie in più

Condividi questo articolo:

Se dormiamo poco tenderemo a mangiare cibi poco sani

C’è una relazione tra le notti in bianco e i chili di troppo. Secondo una ricerca, una notte insonne ci “costerebbe” circa 385 calorie, come una porzione di tiramisù o quattro fette di pane.

Lo sostiene un gruppo di ricercatori del King’s College London, che firma uno studio pubblicato su ‘European Journal of Clinical Nutrition‘.

Il motivo? Se non dormiamo tendiamo a mangiare di più durante il giorno e ad abusare di cibi grassi e proteine. Inoltre, non dormire non significa fare attività fisica o bruciare calorie.

Secondo le analisi degli esperti, chi dorme meno di 5 ore e mezza a notte assume appunto una media di 385 calorie in più al giorno rispetto a chi riposa per oltre 7.

“Se la privazione a lungo termine del sonno continua a tradursi in un maggior apporto calorico di questa portata, può contribuire a un aumento di peso”, spiega la ricercatrice del King’s College London, Gerda Pot, citata sul ‘Daily Mail’ online.

“Come è noto – prosegue la scienziata – la causa principale dell’obesità è uno squilibrio tra le calorie che si introducono e quelle che si consumano. E questo studio si aggiunge alle prove che si stanno accumulando riguardo al fatto che la carenza di sonno possa contribuire a tale sbilanciamento. Il sonno ridotto è uno dei più comuni e potenzialmente modificabili rischi per la salute nella società odierna”, dove le notti bianche croniche “stanno diventando sempre più comuni”.

Quindi, come già detto, meglio dormire che alzarsi presto per andare in palestra: e’ sempre bene riposare almeno 8 ore

 

Questo articolo è stato letto 213 volte.

dieta, dormire, grassi, salute, sonno

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net