ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Carlo e Camilla in Italia e Vaticano dal 7 al 10 aprile: il programma delle visite ufficiali-Trump-Putin, oggi colloquio per la tregua in Ucraina: "Vicini alla pace"-Temperature giù di 10 gradi, colpo di coda dell'inverno sull'Italia-Morte Andrea Prospero, la chat e i messaggi del 18enne arrestato: "Ammazzati"-Verona, entrano in villa abbandonata e trovano due anziani morti-"Trump, restituisci la Statua della Libertà", la provocazione dalla Francia e la Casa Bianca risponde-Vigilessa uccisa, un "contratto di sottomissione sessuale" tra Sofia e l'ex comandante Gualandi-Ucraina, Meloni domani al Senato: sostegno a Kiev, rinforzare difesa in quadro Nato-Tesla, il concessionario: "Le vendite a marzo vanno male, peggio del previsto"-Rosa Di Stefano vicepresidente Federalberghi Sicilia-Sostenibilità, Parmigiani: "Importante che i dati sulle imprese siano comparabili"-Papa Francesco, cardinal Coccopalmerio: "La foto? Commosso ma non può bastare al nostro affetto"-Maternità surrogata reato universale, coppia italiana bloccata in Usa con neonato-Lazio, 125° anniversario della fondazione: la Regione ospita la società - Foto-Alessandra Amoroso diventa mamma, l'annuncio della gravidanza-Papa, Vaticano: "Stazionario, lievi miglioramenti in fisioterapie motoria e respiratoria"-Valerio Scanu, la replica a Tony Effe: "Diversamente intonato"-McGregor, visita alla Casa Bianca e incontro con Trump - Video-Salute e sanità, il doppio binario: il 10 aprile evento Adnkronos Q&A-Juventus, Briatore spara a zero: "Via Motta e Giuntoli, hanno comprato dei bidoni"

5 malattie mortali create dal riscaldamento globale

Condividi questo articolo:

I cambiamenti climatici non portano problemi solo al pianeta, ma anche a chi quel pianeta lo abita: noi

Nel corso del tempo, la scienza moderna ha debellato molte malattie: dal tetano alla poliomelite, tutti i mali pericolosi per l’uomo sono stati combattuti. Ora bisogna prepararsi ad altre lotte perché il riscaldamento globale potrebbe metterci a rischio con nuove malattie mortali, principalmente causate dal fatto che il mondo non ha voluto ascoltare gli allarmi lanciati dagli esperti di atmosfera.

Ecco una lista di 5 malattie che si sarebbero potute evitare se si fosse cercato di fermare i cambiamenti climatici.

1. Antrace (o carbonchio)
Lo scongelamento del permafrost siberiano causato dall’aumento del riscaldamento globale fa sì che malattie mortali che si trovano in letargo da centinaia o migliaia di anni possano tornare in piedi, diffondendosi tra uomini e animali: è il caso accaduto nel luglio 2016, quando una carcassa di renna vecchia di 75 anni si è scongelata, causando la prima epidemia di antrace dal 1941 – una peste che, pochi mesi fa, ha ucciso più di 2.000 renne e fatto ammalare 13 persone in Siberia.

2. Virus Zika
Con le temperature in aumento nelle latitudini più alte, le malattie che, una volta, restavano confinate ai tropici sono ora in grado di viaggiare lontano dall’equatore e svilupparsi con più velocità. Ne è un esempio il virus Zika: le zanzare che lo trasportano hanno già attraversato il confine degli Stati Uniti e si stanno diffondendo in tutto il Sud della Florida, creando un’emergenza di sanità.

3. Altre malattie «scongelabili»
Sempre a causa dello scongelamento del permafrost, sono molte altre le malattie che potrebbero tornare: i virus preistorici, il vaiolo o chissà quale altra malattia antica. Nel 2015, i ricercatori hanno scoperto un virus gigante sepolto nel permafrost da 30.000 anni che era ancora infettivo – anche se in quel caso non era pericoloso per l’uomo. Siccome non possiamo sapere quali virus «zombie» sono pronti a tornare e ad attaccarci, dobbiamo stare molto attenti.

4. Malattie trasmesse dalle zecche (babebiosi, morbo di Lyme, ecc.)
Le zecche, come le zanzare, sono un altro mezzo per la trasmissione delle malattie che viene amplificato dal riscaldamento globale: esse possono migrare e diventare più attive.

5. Colera
Clima bollente e acque calde favoriscono le epidemie di colera: questa malattia – che causa diarrea grave e disidratazione e che si diffonde attraverso l’acqua contaminata – potrebbe allargarsi tantissimo a causa del calore estremo e delle tempeste intense causate dai cambiamenti climatici.

Questo articolo è stato letto 714 volte.

Global warming, riscaldamento globale, Surriscaldamento globale

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net