ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner non si ferma mai, allenamento notturno: "Andiamo al campo"-Sinner agli ottavi di Cincinnati, Diallo battuto in 2 set. Sonego out-Blackout e allarme antincendio, Sinner e la serata folle a Cincinnati-Trump in Alaska senza Zelensky: "Al vertice solo io e Putin. Intesa? Non dipende da me"-Alaska porta per la diplomazia, ma Putin rischia una fredda accoglienza-Garlasco, la madre di Sempio: "Non ha ammazzato Chiara, lo vogliono incastrare"-Malore ai World Games, Mattia Debertolis ha ricevuto l'estrema unzione-L'appello di Madonna al Papa: "Vada a Gaza, porti luce ai bimbi prima che sia tardi"-Venezia, bimbo di 6 anni disperso in mare: ricerche in corso-Pennsylvania, esplosione in acciaieria: un morto, due dispersi e decine di feriti-Dazi Usa, Trump: "Niente tariffe su oro". Cnbc: "Proroga di 90 giorni a tregua con Cina"-Cristiano Ronaldo si sposa, Georgina ha detto sì: "In questa e tutte le mie vite"-Salvini vs von der Leyen: "Vertice Putin-Trump? Lei può portare solo da bere..."-Sacerdote italiano bloccato a Tel Aviv con decreto espulsione, Tajani chiama ambasciata-Gaza, Meloni sente Abbas: "Preoccupazione per escalation militare Israele"-Pietrangeli 'rosica' per Sinner? Lui non ci sta: "Mi cambiano le parole"-Gaza, comandante Idf: "Al via nuova fase combattimenti come deciso da governo"-Botulino, Bassetti su medici indagati: "Come si fa a non riconoscere sintomi?"-Francia, l'ultimo strillone di Parigi decorato da Macron: il suo racconto al Tg1-Donnarumma, il Psg non lo convoca per la Supercoppa: addio vicino

Mangiare di notte favorisce l’obesità

Condividi questo articolo:

Mangiare di notte favorisce l’obesita’. Per dimagrire, infatti, bisogna condurre una vita regolare e non consumare cibo fuori dai pasti

Per combattere l’obesità non bisogna solo mangiare solo piccole quantità di cibo, ma anche mangiare in determinati orari. Mangiare di notte, infatti, favorisce l’aumkento di peso. A dimostrarlo è uno studio dell’Università della Pennsylvania, pubblicato dalla rivista Nature Medicine, secondo cui se si mangia in orari ‘strani’ si ingrassa anche senza aumentare l’apporto calorico quotidiano.

Per dimostrare che mangiare in orari notturni favorisce l’obesità, i ricercatori hanno utilizzato dei topi in cui era stato silenziato un gene delle cellule adipose chiamato ‘Bmal1’, uno degli ‘orologi biologici’ del corpo. Le cavie private del gene hanno iniziato a mangiare di giorno, quando normalmente sono animali notturni, e ad ingrassare. I topi hanno mostrato un’alterazione degli ormoni dell’ipotalamo, che regolano l’appetito: gli animali sono diventati obesi senza che venisse aumentato il loro apporto calorico.

Non basta diminuire le quantità di cibo, quindi, per perdere peso. Bisogna anche condurre una vita regolare: non mangiare di notte e soprattutto fare attività fisica e dormire almeno 7/8 ore. Perché l’attività fisica faccia più effetto è consigliabile farla prima di colazione.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 61 volte.

alimentazione, cibo, dimagrire, dimagrire notte, mangiare notte, obesità

Comments (48)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net