ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tour de France 2025, oggi la prima tappa: orario, percorso e dove vederla (in chiaro)-Ucraina, raid di droni russi in tutto il Paese: diverse vittime. Trump: "Situazione difficile"-Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, italiani in campo e dove vederli-Gp Silverstone, oggi le qualifiche: orario e dove vederle (anche in chiaro)-Alluvione in Texas, 24 morti: disperse una ventina di ragazze-Morto Julian McMahon, attore di Nip/Tuck e Streghe: aveva 56 anni-Oggi partono i saldi estivi 2025: sconti più alti rispetto all'anno scorso-Sinner-Martinez oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ancora caldo sull'Italia nel weekend, oggi 15 città da bollino rosso-Ucraina, il report: "Russia attacca sempre più con armi chimiche"-Texas, fiume esonda e travolge campi estivi: 6 morti e centinaia di dispersi-Oasis, via al tour 2025: "Hello, siamo tornati" - Video-Tv del Qatar: "Da Hamas ok a piano Usa per tregua a Gaza con lievi modifiche"-Esplosione Roma, prefetto Giannini: "Evitati molti morti, un risposta da grande città"-Caso Garlasco, cosa è emerso dall'incidente probatorio: analisi su tappetino e tamponi-Wimbledon, venerdì nero per Italia: Bellucci e Darderi k.o.-Esplosione a Roma, tecnici Arpa sul posto per analisi aria. Protezione civile: "State a casa con finestre chiuse"-Dazi Usa, Trump minaccia Ue con tariffe del 17% su prodotti agricoli-Tour de France al via il 5 luglio: tappe, percorso, dove vederlo in tv e streaming-Wimbledon, giornata amara per Errani e Paolini: subito eliminate nel doppio
pasta di idrogeno

È una “pasta” ma per alimentare i veicoli

Condividi questo articolo:

pasta di idrogeno

La pasta di idrogeno che rivoluzionerà il settore dei trasporti

Un team di ricercatori del Fraunhofer Institute of Manufacturing Technology and Advanced Materials (IFAM) ha sviluppato una pasta di idrogeno che un giorno potrebbe essere utilizzata per alimentare i veicoli.

Nell’ultima fase di sviluppo, il team ha ideato questo prodotto, chiamato POWERPASTE, che potrebbe essere rivoluzionario nel settore dei trasporti.

Il prodotto è creato da una base di magnesio e sarebbe immagazzinato nei veicoli sotto forma di cartuccia. Per fare rifornimento, un conducente dovrebbe solo sostituire la cartuccia di idrogeno usata con una nuova e quindi riempie il serbatoio con acqua.

Marcus Vogt, ricercatore associato all’IFAM, ha spiegato come funziona la pasta.

“POWERPASTE immagazzina l’idrogeno in una forma chimica a temperatura ambiente e pressione atmosferica per essere poi rilasciato su richiesta”, ha detto Vogt.

I ricercatori affermano che la pasta offre un’opzione di carburante a idrogeno sicura e conveniente per i piccoli veicoli. La pasta inizia a decomporsi a 480° F (248°C), il che significa che può essere utilizzata nelle auto anche nelle regioni più calde del mondo.

Inoltre ha un’enorme densità di accumulo di energia, ha spiegato Vogt nel comunicato stampa. “È sostanzialmente superiore a quella di un serbatoio ad alta pressione da 700 bar. E rispetto alle batterie, ha una densità di accumulo di energia 10 volte superiore”.

Dato che la pasta è simile alla benzina in termini di autonomia, potrebbe essere una valida alternativa ad essa.

Di conseguenza, i ricercatori propongono l’uso della pasta nei veicoli più piccoli. Dicono anche che il suo utilizzo potrebbe anche essere esteso ai droni.

Negli ultimi anni, molte aziende e paesi hanno spostato l’attenzione sulle soluzioni energetiche basate sull’idrogeno. È proprio nel tentativo di evitare i problemi causati dai combustibili fossili che si stanno sviluppando tecnologie dell’idrogeno come POWERPASTE.

 

Questo articolo è stato letto 87 volte.

alternativa alla benzina, benzina, Idrogeno, pasta di idrogeno, powerpaste

Comments (4)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net