ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Quando si gioca l'ultima giornata di Serie A? La risposta del presidente Simonelli-Milan-Bologna, Cesare Cremonini all'Olimpico: tifoso rossoblu doc per la finale-Meloni-Conte, scontro sulle armi: "Da premier era altro Giuseppi". Replica: "Ha tradito l'Italia"-Cerno fuori da dibattito Libe in Ue: da Capezzone a Porro, ecco le reazioni-Pasta, pizza e... cannoli: cosa mangiano i tennisti agli Internazionali-'PagoPa: la pubblica amministrazione che semplifica', confronto tra istituzioni ed enti-Milan-Bologna, alle 21 la finale di Coppa Italia - La partita in diretta-Internazionali, oggi Musetti-Zverev nei quarti - Il match in diretta-Kefiah e fantasmi in Aula alla Camera, Meloni non raccoglie e solo alla fine 'sbotta' con Schlein-Pordenone, donna scomparsa: ricerche in corso-Energia: dal 21 al 23/5 a Piacenza focus idrogeno, nucleare e cybersicurezza-Samsung con Vision Ai rivoluziona il futuro delle smart Tv-Garlasco, blitz a casa Sempio: investigatori alla ricerca di "qualsiasi cosa utile alle indagini"-Dazi, Federmanager: "Serve risposta politica efficace per istanze di crescita del Paese"-Donazione, asta benefica e murale, Ichnusa contro l’abbandono del vetro-Milano, 15enne uccide anziana: prima la colpisce con una lampada e poi la strangola-Serie A e la lotta a pirateria audiovisiva: "Fenomeno criminale che sottrae risorse vitali"-Ricerca: Tor Vergata-Inaf, scoperta 'nuova finestra' su studio dell’universo estremo-Giro d'Italia, a Pedersen anche la quinta tappa. Terza vittoria per la maglia rosa-Sinner all'Olimpico per Milan-Bologna, ecco perché Jannik tifa i rossoneri

I pannelli fotovoltaici diventano conici, per rendere 20 volte di piu’

Condividi questo articolo:

I pannelli fotovoltaici cambiano forma e diventano conici, per produrre un’energia superiore di 20 volte rispetto ai pannelli tradizionali

Il fotovoltaico cambia forma e cambia prestazioni: grazie ai grandi passi avanti fatti dalla tecnologia e dalla ricerca sono stati realizzati dei pannelli fotovoltaici conici che amplificano di 20 volte la produzione energetica di un tradizionale pannello.

Il pannello solare fotovoltaico, creato da V3Solar, ottimizza la resa dell’energia solare grazie alla sua struttura, capace di concentrare al meglio l’irragiamento, evitando ogni forma di dispersione. I pannelli solari conici si compongono di due involucri: uno, interno, costituito dalla superficie fotovoltaica vera e propria e uno, esterno,  formato da un concentratore trasparente, realizzato con lenti tubolari e anelli di collegamento. Il cono interno è anche in grado di ruotare, evitando anche il problema del surriscaldamento.

I test effettuati dimostrano che i pannelli fotovoltaici conici sono in grado di produrre, a parità di intensità luminosa, una quantità di energia elettrica superiore di 20 volte rispetto ai pannelli tradizionali. I nuovi pannelli sembrano aver già conquistato il mercato delle rinnovabili: l’azienda V3Solar ha già avuto ordini per 800.000 celle Spin, da installare in un grande parco solare.

(gc)

Questo articolo è stato letto 437 volte.

energia rinnovabile, energia solare, energia solare pannelli conici, fotovoltaico, pannelli fotovoltaici, pannelli fotovoltaici conici

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net