ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Pavia, ragazzo di 16 anni caduto nel Po: in corso le ricerche-Gaza, Hamas risponde alla proposta di accordo. Israele: "La stiamo valutando"-Russia, media: "Persi contatti con aereo, 46 persone a bordo"-Dazi, Usa e Ue verso accordo su tariffe al 15%. Bruxelles prepara contromisure-Verso il pangenoma umano, pronta la mappa più completa di geni e varianti-Vertice Italia-Algeria, da energia a industria avanzata: ecco le intese siglate-Tour de France, oggi 18esima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Ucraina-Russia, Kiev propone incontro Zelensky-Putin ad agosto. Mosca offre mini-tregua-Meteo, l'Italia spaccata in due: nubifragi al Nord e caldo record al Centro-Sud-Simone bacia la single Rebecca a Temptation Island, Sonia chiede il falò anticipato-Turchia svela il Tayfun, anche Erdogan ha missile ipersonico-La fuga di Marco a Temptation Island, scappa dal villaggio per raggiungere Denise-Trump, il Wsj: "Era nei file di Epstein". Ghislaine Maxwell convocata a deporre-"È una porcata", "bassezza unica": scontro in aula tra maggioranza e opposizione sui vitalizi-Lecce, malore in auto mentre aspetta moglie sotto sole: muore a 35 anni-Sinner, Barbieri l'ha fatto davvero: il piatto in onore di Jannik a base di... carote-Ucraina-Russia, conclusi i colloqui di Istanbul: accordo su scambio di militari e civili-Roma, furto in casa della vedova Modugno: portata via cassaforte-Dazi, l'esperto: "Con crisi commerciale opportunità per manager italiani 'espatriati' in Usa"-Usa, visita consolare ai due italiani ad 'Alligator Alcatraz': chiesto il trasferimento

I pannelli fotovoltaici diventano conici, per rendere 20 volte di piu’

Condividi questo articolo:

I pannelli fotovoltaici cambiano forma e diventano conici, per produrre un’energia superiore di 20 volte rispetto ai pannelli tradizionali

Il fotovoltaico cambia forma e cambia prestazioni: grazie ai grandi passi avanti fatti dalla tecnologia e dalla ricerca sono stati realizzati dei pannelli fotovoltaici conici che amplificano di 20 volte la produzione energetica di un tradizionale pannello.

Il pannello solare fotovoltaico, creato da V3Solar, ottimizza la resa dell’energia solare grazie alla sua struttura, capace di concentrare al meglio l’irragiamento, evitando ogni forma di dispersione. I pannelli solari conici si compongono di due involucri: uno, interno, costituito dalla superficie fotovoltaica vera e propria e uno, esterno,  formato da un concentratore trasparente, realizzato con lenti tubolari e anelli di collegamento. Il cono interno è anche in grado di ruotare, evitando anche il problema del surriscaldamento.

I test effettuati dimostrano che i pannelli fotovoltaici conici sono in grado di produrre, a parità di intensità luminosa, una quantità di energia elettrica superiore di 20 volte rispetto ai pannelli tradizionali. I nuovi pannelli sembrano aver già conquistato il mercato delle rinnovabili: l’azienda V3Solar ha già avuto ordini per 800.000 celle Spin, da installare in un grande parco solare.

(gc)

Questo articolo è stato letto 447 volte.

energia rinnovabile, energia solare, energia solare pannelli conici, fotovoltaico, pannelli fotovoltaici, pannelli fotovoltaici conici

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net