ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 luglio-Disordini No Tav sull'A32, fiamme e manifestanti a volto coperto-Gaza, Idf: "Pronti per l'arrivo della nave Flotilla, attese decisioni politiche"-Mondiali scherma, oro per gli azzurri del fioretto a Tblisi: battuti gli Usa-Cold case, Polizia Scientifica: "Progressi straordinari, oggi possibile estrarre dna da un guanto usato"-Caso Garlasco e non solo, oltre 300 i 'cold case' analizzati e più di 60 riaperti con esiti positivi-Mondiali di nuoto Singapore, programma 27 luglio: orario e dove vedere italiani in gara-Manifestanti No Tav bloccano autostrada, chiusa la Torino-Bardonecchia-Salerno, morto bimbo di 7 anni caduto in piscina a Giffoni Valle Piana-Darderi-Taberner oggi a Umago: orario e dove vedere la finale-Pallavolo, azzurre in finale di Nations League: battuta la Polonia 3-0-Chiara Pellacani, chi è la tuffatrice azzurra bronzo ai Mondiali di Singapore-Trump e il crollo di consensi: Epstein, inflazione e migranti affondano il tycoon-Gp Belgio, super pole di Norris a Spa. Terzo Leclerc, Hamilton out nel Q1-Gp Belgio, la griglia di partenza. Norris in pole, Hamilton 16esimo-Gaza, funzionari Idf al Nyt: "Nessuna prova di furti di aiuti umanitari Onu da parte di Hamas"-Dubbi su ipotesi suicidio, l'ex moglie di Celeste Pin chiede nuove indagini sulla morte-Tour, a Groves la penultima tappa. Quarto trionfo per Pogacar, Milan conquista maglia verde-Uomo morto in residence Prato, il compagno: "Troppi debiti, volevamo suicidarci insieme"-Leao, omaggio da brividi a Diogo Jota dopo il gol contro il Liverpool

Curiosity la sonda della Nasa sbarca su Marte

Condividi questo articolo:

Sbarca su Marte Curiosity, la sonda della Nasa per andare a caccia di tracce di vita su Marte

Curiosity la sonda della Nasa è al sicuro su Marte, la notizia è di questa mattina, 07:31 ora italiana, quando la sonda Mars Odyssey ha inviato i primi dati riguardati l’atterraggio di Curiosity.

La sonda Curiosisty è stata creata dalla Nasa per andare a caccia di tracce di vita su Marte, infatti la Curiosity è il più perfezionato e avanzato laboratorio mobile a posarsi su un altro pianeta – ha detto in un comunicato il presidente degli Stati Uniti.  

L’atterraggio della sonda Curiosity è stato accompagnato da milioni di persone attraverso la diretta web della Nasa, i social network e un maxi schermo a Times Sqare, nel cuore di New York. Pochi minuti dopo il suo atterraggio, battezzato dagli ingeneri della nasa “sette minuti di terrore” per l’alto grado di difficoltà dove gli stessi ingegneri lo definivano fantascientifico, Curiosity non si è fatto desiderare e ha invitato a Terra la sua prima immagine, un autoscatto di una ruota del rover poggiata sulla superficie rossa di Marte del cratere di Gale.

nasa sonda curiosity marte

Ora la Curiosity, monitorata secondo per secondo dalla Nasa, effettuerà il suo check-up che durerà tre giorni per verifiche e controlli nel cratere di Gale dove in passato c’era acqua o un lago.

Le prime attività previste per la Curiosity sono il sollevamento della torre con le camere in 3D, l’apertura degli obiettivi e degli strumenti necessari al funzionamento e infine una panoramica a colori del cratere, dopodiché inizierà a muoversi con l’obiettivo di raggiungere la cima monte che sorge al centro del cratere Gale.

La missione di Curiosity durerà circa due anni, o un anno marziano secondo gli ingeneri del JPL, che equivalgono a 687 giorni terresti; adesso tutto il mondo è in attesa dalla Nasa e soprattutto dalla sonda Curiosity di qualche straordinaria scoperta. 

Video Nasa preparazione ai “sette minuti di terrore” 

(Al.Sfre.)

 

Questo articolo è stato letto 198 volte.

atterraggio curiosity, curiosiry nasa, Curiosity, curiosity marte, Marte, marte sonda, Nasa, sonda Curiosity, video nasa

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net