ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, Kiev propone incontro Zelensky-Putin ad agosto. Mosca offre mini-tregua-Meteo, l'Italia spaccata in due: nubifragi al Nord e caldo record al Centro-Sud-Simone bacia la single Rebecca a Temptation Island, Sonia chiede il falò anticipato-Turchia svela il Tayfun, anche Erdogan ha missile ipersonico-La fuga di Marco a Temptation Island, scappa dal villaggio per raggiungere Denise-Trump, il Wsj: "Era nei file di Epstein". Ghislaine Maxwell convocata a deporre-"È una porcata", "bassezza unica": scontro in aula tra maggioranza e opposizione sui vitalizi-Lecce, malore in auto mentre aspetta moglie sotto sole: muore a 35 anni-Sinner, Barbieri l'ha fatto davvero: il piatto in onore di Jannik a base di... carote-Ucraina-Russia, conclusi i colloqui di Istanbul: accordo su scambio di militari e civili-Roma, furto in casa della vedova Modugno: portata via cassaforte-Dazi, l'esperto: "Con crisi commerciale opportunità per manager italiani 'espatriati' in Usa"-Usa, visita consolare ai due italiani ad 'Alligator Alcatraz': chiesto il trasferimento-Caso Garlasco, impronta 33 non entra in incidente probatorio-Sinner, vacanze finite: si allena a Montecarlo, poi la partenza per Cincinnati-Divorzio Ferragnez, avvocata Ferragni: "Accordo merito di una rinuncia di Chiara"-Rissa al centro anziani, pugno in faccia a un 97enne per... una partita a scopa-Ucraina, stretta su anti-corruzione. Von der Leyen chiede spiegazioni a Zelensky-Rai, Cerno sempre più vicino a Rai 3: il progetto è 'Barabba'-Sicurezza stradale, Anci-Unasca-Ass. Gabriele Borgogni: intesa per promozione in ambito urbano
igloo lunari

Architettura extra-terrestre: arrivano gli igloo lunari

Condividi questo articolo:

igloo lunari

Per le future esplorazioni lunari, svelati gli igloo sostenibili stampati in 3D

Come parte del suo Piano per l’esplorazione e lo sviluppo lunare sostenuti, la NASA ha collaborato con lo studio di architettura Bjarke Ingels Group e con gli sviluppatori di costruzioni avanzate ICON e SEArch+ (Space Exploration Architecture) per ideare Project Olympus, un sistema di costruzioni spaziali che mira a supportare l’esplorazione futura della Luna.

Sviluppati con la tecnologia che ICON ha presentato al 3D Printed Habitat Challenge della NASA 2018, gli habitat lunari proposti sarebbero stampati in 3D utilizzando una costruzione robotica a zero rifiuti per una ridotta impronta di carbonio.

Il Bjarke Ingels Group non è estraneo all’architettura extraterrestre.

Project Olympus è il secondo progetto spaziale dello studio dopo la sua proposta di Mars Science City, una città marziana – il cui prototipo è attualmente in fase di realizzazione a Dubai.

Proprio come succedeva in quel progetto, la proposta di BIG Project Olympus affronta otto dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile.

Secondo il programma Artemis, la NASA prevede di far atterrare la prima donna e il prossimo uomo sulla Luna entro il 2024 per l’esplorazione e la ricerca lunare, che informeranno le future missioni su Marte.

L’ambizioso Project Olympus coprirà una vasta gamma di architetture, dalle piattaforme di atterraggio agli habitat lunari, che sarebbero realizzati con una costruzione robusta invece che con strutture metalliche o gonfiabili.

Il team lavorerà in collaborazione con il Marshall Space Flight Center della NASA a Huntsville, Alabama, per testare il simulante del suolo lunare con le rivoluzionarie tecnologie robotiche di ICON e sviluppare elementi prototipo.

L’obiettivo sarà la creazione della prima struttura permanente sulla Luna che non solo è in grado di resistere all’ambiente lunare ostile, ma diventerà anche un’opportunità di apprendimento per la creazione di costruzioni più sostenibili sulla Terra.

 

Questo articolo è stato letto 92 volte.

architetture lunari, igloo lunari, igloo sostenibili, Luna, missione luna, Nasa, prima struttura stabile sulla luna, project olympus

Comments (16)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net