ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
MEZZANOTTE - Gaza, sanità e riarmo: Meloni 'duella' con Conte e Schlein: "Da voi solo macumbe"-Referendum cittadinanza, blitz del comitato promotore: logo su facciata Palazzo Chigi - Foto-Caso Garlasco, dal canale spunta un vecchio martello: è l'arma del delitto?-Maltempo, oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in altre cinque regioni-Musetti e il possibile incontro con il Papa: "Certo, ma ho questa nomea..."-Delitto Garlasco, Sempio e la cerchia di amici: l'indagine riparte dal 13 agosto 2007-Ucraina, oggi colloqui con Russia a Istanbul: il precedente del 2022-Meraviglia Musetti, batte Zverev e vola in semifinale agli Internazionali-Milan-Bologna 0-1, Ndoye decide la finale. Festa rossoblù all'Olimpico-Groenlandia, Nasa scopre base nucleare Usa sotto i ghiacciai: era top secret-Quando si gioca l'ultima giornata di Serie A? La risposta del presidente Simonelli-Milan-Bologna, Cesare Cremonini all'Olimpico: tifoso rossoblu doc per la finale-Meloni-Conte, scontro sulle armi: "Da premier era altro Giuseppi". Replica: "Ha tradito l'Italia"-Cerno fuori da dibattito Libe in Ue: da Capezzone a Porro, ecco le reazioni-Pasta, pizza e... cannoli: cosa mangiano i tennisti agli Internazionali-'PagoPa: la pubblica amministrazione che semplifica', confronto tra istituzioni ed enti-Milan-Bologna, alle 21 la finale di Coppa Italia - La partita in diretta-Internazionali, oggi Musetti-Zverev nei quarti - Il match in diretta-Kefiah e fantasmi in Aula alla Camera, Meloni non raccoglie e solo alla fine 'sbotta' con Schlein-Pordenone, donna scomparsa: ricerche in corso

Fenomeni naturali: la folgorite, il vetro che nasce dai fulmini

Condividi questo articolo:

E’ uno dei fenomeni naturali più spettacolari: un fulmine che colpisce la sabbia ad elevate temperature. Ecco come nasce la folgorite, una struttura di vetro rarissima e molto fragile

Fenomeni naturali. Un fulmine può dare origine al vetro, se colpisce la sabbia ad una temperature di 1.800 gradi centigradi. Ad una simile temperatura i cristalli di silicio si sciolgono e formano ammassi tubolari vetrosi, anche di diversi metri. Queste lastre di vetro si chiamano folgoriti.

Ecco nel dettaglio come funziona questa fenomeno naturale. Un fulmine è una scarica elettrica molto potente. Questa potenza si manifesta in calore, infatti un fulmine è uno stato della materia chiamato ‘plasma’. Se una scarica elettrica colpisce il terreno in una zona ricca di quarzo (che è una forma di silice), scarica a terra molti ampere che surriscaldano velocemente il terreno a temperature elevatissime. Talmente elevate da fondere molto rapidamente il silicio contenuto nel terreno stesso. Questo riscaldamento repentino ‘vetrifica’ la silice formando delle cristallizazioni esattamente dove è passata la scarica. La folgoriti, le strutture che si formano dalla fusione del silicio, sono molto fragili e rare.

I fulmini nascono improvvisamente e si verificano tra due nubi oppure tra una nube e la superficie terrestre a causa di differenze di potenziale molto elevate nell’ambito dell’atmosfera. Il fenomeno si manifesta con un effetto luminoso (lampo) ed uno sonoro (tuono) che non vengono percepiti simultaneamente dall’osservatore a causa delle diverse velocità di propagazione della luce (300.000 Km/s) e del suono (340 m/s).

(GC)

Questo articolo è stato letto 2.073 volte.

folgoriti, fulmine crea vetro, fulmini vetro, meteo, sabbia, temporali, vetro

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net