ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
MEZZANOTTE - Gaza, sanità e riarmo: Meloni 'duella' con Conte e Schlein: "Da voi solo macumbe"-Referendum cittadinanza, blitz del comitato promotore: logo su facciata Palazzo Chigi - Foto-Caso Garlasco, dal canale spunta un vecchio martello: è l'arma del delitto?-Maltempo, oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in altre cinque regioni-Musetti e il possibile incontro con il Papa: "Certo, ma ho questa nomea..."-Delitto Garlasco, Sempio e la cerchia di amici: l'indagine riparte dal 13 agosto 2007-Ucraina, oggi colloqui con Russia a Istanbul: il precedente del 2022-Meraviglia Musetti, batte Zverev e vola in semifinale agli Internazionali-Milan-Bologna 0-1, Ndoye decide la finale. Festa rossoblù all'Olimpico-Groenlandia, Nasa scopre base nucleare Usa sotto i ghiacciai: era top secret-Quando si gioca l'ultima giornata di Serie A? La risposta del presidente Simonelli-Milan-Bologna, Cesare Cremonini all'Olimpico: tifoso rossoblu doc per la finale-Meloni-Conte, scontro sulle armi: "Da premier era altro Giuseppi". Replica: "Ha tradito l'Italia"-Cerno fuori da dibattito Libe in Ue: da Capezzone a Porro, ecco le reazioni-Pasta, pizza e... cannoli: cosa mangiano i tennisti agli Internazionali-'PagoPa: la pubblica amministrazione che semplifica', confronto tra istituzioni ed enti-Milan-Bologna, alle 21 la finale di Coppa Italia - La partita in diretta-Internazionali, oggi Musetti-Zverev nei quarti - Il match in diretta-Kefiah e fantasmi in Aula alla Camera, Meloni non raccoglie e solo alla fine 'sbotta' con Schlein-Pordenone, donna scomparsa: ricerche in corso

Casa a 10 Kw, un progetto per l’edilizia sostenibile a Roma

Condividi questo articolo:

La ‘Casa a 10 kw’ sbarca nella Capitale. Al via il progetto che portera’ alla realizzazione di 5 ville sostenibili

Nasce a Roma, presso il XIII Municipio, il progetto “Casa a 10 kw”, con la realizzazione del primo lotto di 5 villette sostenibili (2 bifamiliari ed una unifamiliare). Produrre energia usando solo sole, acqua e vento: questo l’obiettivo che darà vita ad involucri edilizi isolati, con l’eliminazione di ponti termici, causa di dispersione di calore e di problemi di condensa sulle superfici esterne, e dotati di impianti in grado di interagire con le fonti rinnovabili.

Dal punto di vista ambientale, il risparmio è notevole: basti pensare che “Casa a 10 kw” prevede un consumo, appunto, di 10 kw, mentre una casa in classe A ne assicura uno intorno a 30 KWh/mq anno (contro i 130 KWh/mq anno di un’abitazione tradizionale italiana). “L’ossatura adottata sarà costituita da pareti in X-Lam – dichiara l’Ing. Massimo Arquilla, Capo Ufficio Tecnico della Technowood, partner dello studio d’architettura “Senize & Szommer” che ha firmato il progetto -, che, associata al coibente termico ed ai solai, garantisce la massima efficienza dell’involucro edilizio in termini energetici, acustici e sismici. Tale struttura congiunta all’uso di fonti energetiche rinnovabili attraverso il sistema a pannelli fotovoltaici, di ausilio agli impianti tradizionali per il riscaldamento e il raffreddamento, completano il tutto”.

Altre caratteristiche? Recupero delle acque piovane, con vasca per il raffrescamento estivo e piscina termica, serra termica con frangisole orientabili, generatore eolico per la produzione di energia elettrica, terrazze passanti per favorire la ventilazione estiva, e camino solare. “Siamo certi che progetti come questo saranno sempre più frequenti e riusciranno a dimostrare realmente i vantaggi di una costruzione a struttura portante in legno, come sistema costruttivo primario per case ad elevato risparmio energetico”, ha spiegato Sergio Semproni, Direttore Commerciale dell’azienda.

(Flavia Dondolini)

Questo articolo è stato letto 410 volte.

affitti Roma, bioedilizia, casa, casa a 10 kw, casa sostenibile, edilizia sostenibile, Roma, Roma sostenibile, ville Roma

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net