ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia-Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata-Garlasco, l'sms di Paola Cappa: "Mi sa che abbiamo incastrato Stasi"-Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa-Imprese, Smact, ricavi per 10 mln ed ebitda a 1,5 mln: fatturato triplicato in ultimo triennio-Panatta elogia Musetti, qualcuno ci vede un attacco a Sinner. E lui chiarisce-Mara Venier: "Con 'Che tempo che fa' Rai ha perso il programma più bello"-Formula 1, Gp Imola: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo
cocaina

Una cocaina molto noiosa

Condividi questo articolo:

cocaina

I ricercatori propongono una terapia genica che renda questa droga meno divertente

Gli scienziati della Mayo Clinic hanno proposto una soluzione alla dipendenza da cocaina davvero interessante, che potrebbe portare sul serio all’allontanamento delle persone da questa droga.

Il trattamento consiste molto semplicemente nel rendere la cocaina meno divertente. Su The Conversation, una coppia di scienziati dell’Università del Tennessee riferisce che i ricercatori della Mayo Clinic hanno pubblicato un articolo in cui spiegano che grazie a delle iniezioni di una proteina umana che regola i neurotrasmettitori hanno ottenuto risultati positivi nella riduzione della dipendenza da cocaina nei topi.

Il problema del passare da questo studio a uno sull’uomo è quello delle iniezioni, che sono giornaliere e quindi troppo poco pratiche per essere una terapia realistica per le persone.

Per ovviare a questo problema, i ricercatori hanno proposto di usare i progressi della terapia genica per dare ai corpi le istruzioni per continuare a produrre queste super-proteine da soli e così, grazie a questa idea e ai risultati iniziali degli studi sui topi – che sono davvero molto interessanti – la FDA ha approvato lo studio per l’applicazione di questa ricerca sugli uomini.

Questo, ovviamente, non vuol dire che sarà immediatamente disponibile nelle cliniche di riabilitazione, visto che la ricerca sull’uomo potrebbe richiedere anni – e visto che gli effetti a lungo termine di questo tipo di terapia genica sono ancora poco conosciuti – però questi risultati iniziali sono così promettenti che fanno ben sperare per il futuro e non solo per questa specifica applicazione, ma anche per le possibilità apparentemente infinite della terapia genica se si dimostrasse già qui che funziona.

Speriamo bene.

Questo articolo è stato letto 46 volte.

Cocaina, droga, effetti, eliminazione divertimento, inibire, studi

Comments (6)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net