ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner-Paul: orario, precedenti e dove vederla in tv (anche in chiaro)-Colloqui Ucraina-Russia a Istanbul, "ma Putin prepara una nuova offensiva": il retroscena-Musetti-Alcaraz: orario, precedenti e dove vederla in tv-Giro d'Italia, oggi la settima tappa: orario, percorso e dove vederla-Garlasco, si cerca un match tra impronte e dna: continua l'incidente probatorio-Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin-Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round-Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni-Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la 'partita' europea di Rama-Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa

Rifiuti, i pannolini riciclati diventano una panchina

Condividi questo articolo:

Raccolta differenziata e riciclo. Se fatta bene funziona. Ecco che alcuni pannolini sono stati trasformati in granuli di plastica e cellulosa, dando vita ad una panchina

Pannolini e assorbenti erano considerati rifiuti non riciclabili, destinati alla discarica o all’inceneritore. Non è più così. Nel Centro Riciclo di Vedelago, nel Trevigiano, a maggio del 2012 entrerà in funzione un nuovo impianto che, invece di distruggere questi oggetti, li farà rinascere, trasformandoli in plastica in granuli e cellulosa. Ecoseven.net torna su questa storia di successo per la seconda volta.

Una delle spese che più gravano sul bilancio familiare quando nasce un bebè diventa utile alla società e all’ambiente. Con gli scarti dei pannolini si possono produrre, ad esempio, panchine e altri oggetti per l’arredo urbano, giochi per i parchi pubblici, oppure lo strato base per i campi da golf, il cartone e perfino il fertilizzante.
 

L’esperimento, attuato per la prima volta in Italia, prevede un impianto, in grado di trattare tutti i tipi di pannolini e assorbenti, realizzato da Pampers, un’azienda che produce e commercializza nel nostro Paese pannolini, appunto. L’idea c’era già da tanto tempo ma, perché il progetto andasse in porto, occorreva che un Comune o un gruppo di Comuni facessero la raccolta differenziata di questi rifiuti.
 

Progettata da Marcello Somma, la macchina della metamorfosi è costituita da un’autoclave, che tramite un meccanismo di cottura a vapore, sterilizza gli assorbenti e li priva di tutti gli agenti patogeni e dei cattivi odori, con una tecnica simile a quella che si usa per i rifiuti sanitari. Nella seconda parte del processo, le componenti dei pannolini vengono separate meccanicamente, fino all’ottenimento di plastica e cellulosa. Questo è certamente un passo avanti verso l’obiettivo finale, riciclare tutto.

(GC)

Questo articolo è stato letto 36 volte.

ambiente, differenziata, differenziata di pannolini, pannolini, riciclare i pannolini, riciclo, riutilizzo pannolini

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net