ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia-Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata-Garlasco, l'sms di Paola Cappa: "Mi sa che abbiamo incastrato Stasi"-Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa-Imprese, Smact, ricavi per 10 mln ed ebitda a 1,5 mln: fatturato triplicato in ultimo triennio-Panatta elogia Musetti, qualcuno ci vede un attacco a Sinner. E lui chiarisce-Mara Venier: "Con 'Che tempo che fa' Rai ha perso il programma più bello"-Formula 1, Gp Imola: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo

Grana Padano, il made in Italy che conquista l’estero

Condividi questo articolo:

Alcune stime Istat mostrano come la produzione di Grana Padano nel 2011 sia cresciuta. Oltre 4.600.000 forme prodotte, un incremento del 6% rispetto al 2010. E le vendite fanno registrare risultati ottimi, sia in Italia che all’estero

Che cosa sarebbe un piatto di pasta al ragù senza una bella spolverata di grana padano? E come si potrebbe fare a meno, soprattutto per chi è attento alla linea, di quella azzeccata combinazione di bresaola, rucola e scaglie del famoso formaggio “made in Italy”? Per fortuna i rischi non si corrono, dato che la produzione di Grana Padano, uno dei prodotti di punta dell’agroalimentare italiano, va a gonfie vele.

E le vendite fanno registrare risultati ottimi, sia in Italia che all’estero. Secondo alcuni recenti dati elaborati, nel 2010 sono state prodotte 4.345.993 forme per un valore al consumo di quasi 2,4 miliardi di euro. Un milione e 300 mila forme sono state esportate in ogni parte del mondo, per un valore al consumo di circa 720 milioni di euro. A oggi, secondo alcune stime effettuate sulla base di dati Istat, la produzione 2011 è in crescita e si attesta oltre le 4.600.000 forme, facendo registrare un incremento del 6% rispetto al 2010.

Allo stesso modo, l’export 2011 è cresciuto del 5,3%, arrivando a circa 1.400.000 forme. I mercati esteri di riferimento del Grana Padano sono quelli storicamente più attenti al “mangiare italiano”: la Germania è il maggior importatore (8,2% rispetto al 2010), ma ottime performance sono fatte registrare dalla Russia (un balzo di addirittura il 31,5% rispetto all’anno precedente) e dal Canada (con un +22%).

 

(Giacomo Gallo)

Questo articolo è stato letto 26 volte.

caseifici italiani, export, formaggio, grana padano, made in italy, produzione formaggio, vendite grana padano

Comments (18)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net