ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
bitCamp è il primo vero campus online che prepara gli sviluppatori del futuro con Corsi Java, Python, AI e Data Scientist-Startup: ecco Lookup, premia chi si disconnette da smartphone-Professione Giardiniere d’arte, in Emilia Romagna si forma una nuova figura con qualifica-Ue, 'Fondi europei ed European Project Management', il 2 dicembre presentazione del corso di alta formazione-Lavoro, Cfi: "L'esperienza italiana fa scuola, la legge Marcora protagonista in Europa"-Ey Italia nell' anno fiscale 2023 fatturato record a 1,1 miliardi (+20%)-Le eccellenze marchigiane in vetrina a Milano ad Artigiano in fiera-'Company for generation Z': ecco migliori aziende in Italia che investono su giovani talenti-Il mondo dei prodotti naturali del 'vivere bene' protagonisti ad Artigiano in fiera-Poste al primo posto a livello mondiale in ranking S&P Global settore assicurativo-Welfare, Caridi (Inps): "Chiave per sviluppo Siisl è interoperabilità, AI per trovare lavoro''-Natalità, Plasmon: "Da unico tavolo aziende istituzioni famiglie società nasce rete Adamo"-Natalità, De Palo: "E' un investimento, non un costo"-Natalità, Finazzo (Edenred): "Importante adottare piani welfare"-Federlegnoarredo, bene riciclo alta qualità legato alla materia e non più al prodotto-Engineering a 'Utility day 2023' con 'Energy community'-Prosegue OpNet Wholesale Castle Tour al Castello di Bevilacqua in Veneto-Crui, Iannantuoni: "Orgogliosa ed emozionata di esserne la prima presidente"-Crui, Polimeni: "Felicissima per la nomina di Iannantuoni, certa farà da connettivo fra le diverse realtà accademiche italiane"-Roggiani (Pd): "Congratulazioni a rettrice Iannantuoni, nuova presidente Crui: incarico meritatissimo"

Vacanze invernali, il fascino intramontabile delle Dolomiti

Condividi questo articolo:

Per i grandi e per i piccoli, per gli sciatori professionisti e per i dilettanti, per chi ama solo passeggiare e per chi vuole una vacanza tutta culturale, le Dolomiti accolgono tutti. Il cuore delle Alpi è meta ambita da italiani e stranieri. Un fascino che non tramonta mai

Le Vacanze invernali si avvicinano.  E mentre alcuni freddolosi si rifugiano nei luoghi caldi, altri scelgono la neve e la montagna. Tutte da scoprire sono le Dolomiti, le montagne più belle del mondo (anche a detta dell’Unesco). 

Formatesi  200 millioni di anni fa dal mare primordiale, oggi si innalzano nel cielo fino a 3.000 m. e offrono uno scenario alpino unico al mondo. Amanti di sci e snowboard, qui non c’è che l’imbarazzo della scelta.

Auronzo e Misurina offrono oltre 25 km di piste, di ogni difficoltà. Anche in un anno caldo come il nostro, Monte Agudo e Col de Varda si presentano ai loro visitatori in perfetta condizione, grazie anche all’innevamento programmato. E per i più piccoli? I due paesini non offrono solo sci, tranquilli. L’inverno ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo si articola in svariate opportunità di divertimento, proponendo  pattinaggio su ghiaccio, escursioni con le racchette da neve (ciaspe), sci d’alpinismo e discese con lo slittino, sleddog (slitte trainate dai cani), go-kart su ghiaccio, gite in motoslitta e tanto altro.

Visitare San Vito, Borca e Vodo di Cadore in inverno vuol dire entrare in simbiosi con la natura e l’avventura sportiva.

Qui le piste, per la discesa e per lo sci nordico, promettono a tutti il brivido vero della montagna. Le scuole di sci, il club per i bambini, le piste di pattinaggio, i campi di hockey su ghiaccio e gli appositi percorsi fanno del posto un luogo adatto al divertimento di grandi e piccoli.

Per chi non ama sciare, invece, vengono proposte visite ai Musei, passeggiate a piedi o con le "ciaspe", discese in slitta, serate culturali.

I buongustai, poi, possono degustare i sapori tipici nelle baite-ristoro, nei ristoranti e nei rifugi alpini.

A rapire il cuore dei tanti sciatori è però Cortina. Posizionata nel cuore delle Dolomiti, e al centro di tutta la montagna veneta, la cittadina rappresenta una meta di villeggiatura ambita dai turisti di tutto il mondo.

Accerchiata da magnifiche cime (tra le altre il Tofane e il Cristallo), Cortina d’Ampezzo è raggiungibile attraversando il Falzarego, il Giau e il Tre Croci.
La valle in cui si trova Cortina, grazie alla sua particolare conformazione morfologica, è considerata uno dei panorami più belli, dove la natura ha saputo assemblare tanta armonia e tanto colore.

Chi sceglierà di partire per Cortina in questi giorni di festa visiterà certamente un’elegante località dalla sofisticata mondanità. Ospite delle Olimpiadi del 1956, la famosa località mondana, regina delle Dolomiti, regala esperienze uniche grazie ai suoi 140 Km di pista.

Paesaggi e piste incantevoli regalano anche La Val di Fassa e la Val di Fiemme, posizionate ai piedi delle imponenti montagne.

E le Dolomiti non sono solo questo.  

(GC)

 

http://www.dolomiten-suedtirol.com

http://www.dolomitisuperski.com/

http://www.dolomiti.org/ 
 

Questo articolo è stato letto 29 volte.

Dolomiti, meravoglie italiane, montagne, neve, piste da sci, unesco, Vacanze in montagna

Comments (196)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net