ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
I sorrisi di Sinner, la rabbia di Alcaraz e gli sfoghi di Musetti: gli Internazionali visti dai raccattapalle-Ucraina-Russia, a Istanbul i primi colloqui diretti: Trump e Putin non ci saranno-Che Dio ci aiuti, stasera 15 maggio: le anticipazioni dell'ultima puntata-Migranti, blitz contro gruppo pakistano: da 4 a 6mila euro per entrare in Italia-Paolini-Stearns: orario, precedenti e dove vederla in tv-Eurovision 2025, oggi seconda semifinale: tutto quello che c'è da sapere-Sinner-Ruud: orario, precedenti e dove vederla in tv-Giro d'Italia, oggi la sesta tappa: orario, percorso e dove vederla-MEZZANOTTE - Gaza, sanità e riarmo: Meloni 'duella' con Conte e Schlein: "Da voi solo macumbe"-Referendum cittadinanza, blitz del comitato promotore: logo su facciata Palazzo Chigi - Foto-Caso Garlasco, dal canale spunta un vecchio martello: è l'arma del delitto?-Maltempo, oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in altre cinque regioni-Musetti e il possibile incontro con il Papa: "Certo, ma ho questa nomea..."-Delitto Garlasco, Sempio e la cerchia di amici: l'indagine riparte dal 13 agosto 2007-Ucraina, oggi colloqui con Russia a Istanbul: il precedente del 2022-Meraviglia Musetti, batte Zverev e vola in semifinale agli Internazionali-Milan-Bologna 0-1, Ndoye decide la finale. Festa rossoblù all'Olimpico-Groenlandia, Nasa scopre base nucleare Usa sotto i ghiacciai: era top secret-Quando si gioca l'ultima giornata di Serie A? La risposta del presidente Simonelli-Milan-Bologna, Cesare Cremonini all'Olimpico: tifoso rossoblu doc per la finale

Polveri sottili e Pm 10: nasce una nuova tecnologia per combatterle. Guarda il video

Condividi questo articolo:

Inquinamento, smog, Pm 10, polveri sottili nelle nostre città. A poco o a niente servono le domeniche a piedi o le domeniche ecologiche, simpatiche iniziative che non risolvono il problema. Una start up italiana, Is Tech punta su una nuova tecnologia: guarda il video

Polveri sottili e PM 10: dopo la domenica ecologica di ieri che si è svolta a Roma e Milano, oggi, il lunedi dopo, è tempo di bilanci. I quotidiani si apprestano a fare due conti: su chi ha partecipato, quanta gente è scesa per strada, quanti bambini hanno potuto partecipare a iniziative organizzate nelle due maggiori città del nostro Paese che per un giorno non sono state assalite dallo smog di automobili e motocicli. E’ il giorno del bilancio, anche di quanti hanno infranto le regole e poi sono stati multati, quanti non hanno osservato le regole direttive delle amministrazioni locali che già si apprestano a varare nuove misure sul traffico, come nel caso delle targhe alterne per decongestionare il traffico.

Fin qui va tutto bene. Ma quello che non cambia con le domeniche ecologiche è il tasso delle polveri sottili che domina l’aria delle nostre città. Non basta una domenica a piedi, ci vorrebbe una vita a piedi. Verrebbe da dire. Ma noi di Ecoseven.net non siamo iscritti al partito degli idealisti o degli ambientalisti dogmatici. Crediamo anche nell’innovazione e nella tecnologia.

Per questo oggi vi proponiamo un video che abbiamo realizzato noi di Ecoseven.net e che descrive l’attività di una start up italiana, Is Tech, che si sta impegnando in questi mesi, da quando è nata, nella difficile attività di debellare il Pm 10 e le polveri sottili delle nostre città. Come lo fa? Is Tech utilizza una tecnologia che si chiama Apa (acronimo che in inglese vuol dire abbattimento delle polveri sottili), una piattaforma che ’depura’ l’aria dalle insidiose polveri sottili.

In questo video, di un minuto circa, è descritta l’attività di Is Tech. Il video è stato proiettato in Cina, dove Is Tech qualche settimana fa ha partecipato all’iniziativa voluta dal Governo Italiano, ’Italia degli Innovatori’, un’importante missione alla quale hanno preso parte molte realtà imprenditoriali italiane.

Guarda il video in cui si descrive la tecnologia Apa di Is Tech contro il PM 10 e le polveri sottili. (mig) 

Questo articolo è stato letto 97 volte.

domenica ecologica, domeniche a piedi, domeniche ecologiche, Is tech, PM 10, polveri sottili, smog

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net