ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Real Madrid-Al Hilal: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Paolini-Jabeur al Wta di Berlino: orario, precedenti e dove vedere il match-G7, Meloni traccia bilancio: "No a Iran potenza nucleare". E sui dazi: "Soluzione si troverà"-Maturità 2025, al via oggi con la prima prova scritta di italiano-Maturità 2025, la metà degli studenti non sa come è strutturata la prima prova-Israele-Iran, quanti missili ha Teheran? Un numero può decidere la guerra-Israele-Iran, Meloni: "Teheran non può avere l'atomica, negoziati obiettivo di tutti"-Deftones, a Milano bellezza e ferocia per i paladini dell'alternative metal-Iran spegne WhatsApp e Telegram: "Israele li usa per uccidere"-Basket, Bologna-Brescia 96-74: la Virtus è campione d'Italia-New York, agenti Ice arrestano candidato sindaco democratico-Israele-Iran, Macron risponde a Trump: "Ha cambiato idea su tregua"-Venditti debutta con il tour: "'Notte prima degli esami' è la mia 'Forever Young'"-Superenalotto, numeri combinazione vincente 17 giugno-'Propaganda Live', è morto il trombettista Giovanni Di Cosimo: aveva 61 anni-Venditti all’Adnkronos: "Ai maturandi dico, non fate della matematica il vostro mestiere"-Iran-Israele, Trump al bivio: scelta Usa tra la diplomazia e la 'madre di tutte le bombe'-Milano Cortina, svelati i calendari olimpici dell'hockey su ghiaccio-Adapt: nel terziario 19 contratti causano divario retributivo annuo tra 3.000 e 4.000 euro-Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di 'Postcardfrom Cilento'

Polveri sottili e Pm 10: nasce una nuova tecnologia per combatterle. Guarda il video

Condividi questo articolo:

Inquinamento, smog, Pm 10, polveri sottili nelle nostre città. A poco o a niente servono le domeniche a piedi o le domeniche ecologiche, simpatiche iniziative che non risolvono il problema. Una start up italiana, Is Tech punta su una nuova tecnologia: guarda il video

Polveri sottili e PM 10: dopo la domenica ecologica di ieri che si è svolta a Roma e Milano, oggi, il lunedi dopo, è tempo di bilanci. I quotidiani si apprestano a fare due conti: su chi ha partecipato, quanta gente è scesa per strada, quanti bambini hanno potuto partecipare a iniziative organizzate nelle due maggiori città del nostro Paese che per un giorno non sono state assalite dallo smog di automobili e motocicli. E’ il giorno del bilancio, anche di quanti hanno infranto le regole e poi sono stati multati, quanti non hanno osservato le regole direttive delle amministrazioni locali che già si apprestano a varare nuove misure sul traffico, come nel caso delle targhe alterne per decongestionare il traffico.

Fin qui va tutto bene. Ma quello che non cambia con le domeniche ecologiche è il tasso delle polveri sottili che domina l’aria delle nostre città. Non basta una domenica a piedi, ci vorrebbe una vita a piedi. Verrebbe da dire. Ma noi di Ecoseven.net non siamo iscritti al partito degli idealisti o degli ambientalisti dogmatici. Crediamo anche nell’innovazione e nella tecnologia.

Per questo oggi vi proponiamo un video che abbiamo realizzato noi di Ecoseven.net e che descrive l’attività di una start up italiana, Is Tech, che si sta impegnando in questi mesi, da quando è nata, nella difficile attività di debellare il Pm 10 e le polveri sottili delle nostre città. Come lo fa? Is Tech utilizza una tecnologia che si chiama Apa (acronimo che in inglese vuol dire abbattimento delle polveri sottili), una piattaforma che ’depura’ l’aria dalle insidiose polveri sottili.

In questo video, di un minuto circa, è descritta l’attività di Is Tech. Il video è stato proiettato in Cina, dove Is Tech qualche settimana fa ha partecipato all’iniziativa voluta dal Governo Italiano, ’Italia degli Innovatori’, un’importante missione alla quale hanno preso parte molte realtà imprenditoriali italiane.

Guarda il video in cui si descrive la tecnologia Apa di Is Tech contro il PM 10 e le polveri sottili. (mig) 

Questo articolo è stato letto 102 volte.

domenica ecologica, domeniche a piedi, domeniche ecologiche, Is tech, PM 10, polveri sottili, smog

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net