ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Migranti, Inca Cgil: Click day per lavoro domestico ennesima beffa-Inps, oggi premiazione prima edizione premio letterario Fondo Psmsad-Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"-Intiglietta (Ge.Fi): "Mi aspetto un’edizione importante di Artigiano in Fiera"-Inaugurata a Milano 'Artigiano in Fiera', fino a 10 dicembre 2.550 espositori da 86 Paesi-Mohamed Moez Belhassine (ministro del Turismo della Tunisia): "Un onore essere ad 'Artigiano in Fiera"-Attilio Fontana inaugura a Milano Artigiano in Fiera, 'classico prenatalizio'-Lidl, Sacilotto: "115 assunzioni tra ottobre e novembre"-Formazione, Lodrini (ITS Academy): "Con Lidl collaborazione strategica"-Fiere, al Summit del gioiello italiano di Arezzo l’eccellenza italiana guarda al futuro-Studenti 'promuovono' percorso 'Lidl 2 your career'

Polveri sottili e Pm 10: nasce una nuova tecnologia per combatterle. Guarda il video

Condividi questo articolo:

Inquinamento, smog, Pm 10, polveri sottili nelle nostre città. A poco o a niente servono le domeniche a piedi o le domeniche ecologiche, simpatiche iniziative che non risolvono il problema. Una start up italiana, Is Tech punta su una nuova tecnologia: guarda il video

Polveri sottili e PM 10: dopo la domenica ecologica di ieri che si è svolta a Roma e Milano, oggi, il lunedi dopo, è tempo di bilanci. I quotidiani si apprestano a fare due conti: su chi ha partecipato, quanta gente è scesa per strada, quanti bambini hanno potuto partecipare a iniziative organizzate nelle due maggiori città del nostro Paese che per un giorno non sono state assalite dallo smog di automobili e motocicli. E’ il giorno del bilancio, anche di quanti hanno infranto le regole e poi sono stati multati, quanti non hanno osservato le regole direttive delle amministrazioni locali che già si apprestano a varare nuove misure sul traffico, come nel caso delle targhe alterne per decongestionare il traffico.

Fin qui va tutto bene. Ma quello che non cambia con le domeniche ecologiche è il tasso delle polveri sottili che domina l’aria delle nostre città. Non basta una domenica a piedi, ci vorrebbe una vita a piedi. Verrebbe da dire. Ma noi di Ecoseven.net non siamo iscritti al partito degli idealisti o degli ambientalisti dogmatici. Crediamo anche nell’innovazione e nella tecnologia.

Per questo oggi vi proponiamo un video che abbiamo realizzato noi di Ecoseven.net e che descrive l’attività di una start up italiana, Is Tech, che si sta impegnando in questi mesi, da quando è nata, nella difficile attività di debellare il Pm 10 e le polveri sottili delle nostre città. Come lo fa? Is Tech utilizza una tecnologia che si chiama Apa (acronimo che in inglese vuol dire abbattimento delle polveri sottili), una piattaforma che ’depura’ l’aria dalle insidiose polveri sottili.

In questo video, di un minuto circa, è descritta l’attività di Is Tech. Il video è stato proiettato in Cina, dove Is Tech qualche settimana fa ha partecipato all’iniziativa voluta dal Governo Italiano, ’Italia degli Innovatori’, un’importante missione alla quale hanno preso parte molte realtà imprenditoriali italiane.

Guarda il video in cui si descrive la tecnologia Apa di Is Tech contro il PM 10 e le polveri sottili. (mig) 

Questo articolo è stato letto 66 volte.

domenica ecologica, domeniche a piedi, domeniche ecologiche, Is tech, PM 10, polveri sottili, smog

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net