ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ragazzina muore a Palermo, era stata portata in ospedale: sul corpo segni di violenza-Milan, tifosi 'stregati' dopo il poker al Liverpool: "Allegri ball, ci giocheremo lo scudetto"-Milano, Follini: "Partita decisiva per Sala e la città su terreno politico"-Treviso, scontro frontale tra due auto: 6 feriti, due sono gravi-Grecia, ancora incendi ed evacuazioni: situazione critica a Eubea, Kythira e Creta-Viterbo, uccide il cognato a bottigliate: arrestato 30enne-Usa, attacco con coltello in supermercato in Michigan: 11 feriti-Gaza, oggi tregua umanitaria di 10 ore. Idf: "Lanciati aiuti nella notte"-Thailandia-Cambogia, quarto giorno di combattimenti-Tour de France, oggi ultima tappa: orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Formula 1, oggi il Gp del Belgio. Orario, griglia di partenza e dove vedere la gara-Dazi Usa, oggi l'incontro Trump-von der Leyen: faccia a faccia in Scozia nel golf club del tycoon-Gaza, da oggi pause umanitarie e corridoi per aiuti. Idf: "Carestia? Propaganda di Hamas"-Roma, manifesti Lega su dl sicurezza diventano un caso: si accende scontro con Campidoglio-Scontro tra autobus di linea e auto a Rivisondoli, due morti sulla statale 17-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 luglio-Disordini No Tav sull'A32, fiamme e manifestanti a volto coperto-Gaza, Idf: "Pronti per l'arrivo della nave Flotilla, attese decisioni politiche"-Mondiali scherma, oro per gli azzurri del fioretto a Tblisi: battuti gli Usa-Cold case, Polizia Scientifica: "Progressi straordinari, oggi possibile estrarre dna da un guanto usato"

Torna la peste nera in Cina

Condividi questo articolo:

Scoperti due casi di peste polmonare in Cina che fanno preoccupare l’opinione pubblica

Alcuni medici in Cina hanno diagnosticato la peste polmonare a due persone, dice l’agenzia di stampa statale Xinhua News. Entrambi i pazienti provengono da una regione interna della Mongolia cinese e hanno ricevuto un trattamento adeguato per le loro condizioni presso le istituzioni mediche del distretto cinese di Chaoyang.

La Commissione Sanitaria Municipale di Pechino ha dichiarato che uno dei pazienti è in condizioni stabili, mentre l’altro è in condizioni critiche.

La peste polmonare, nota anche come «peste nera», si presenta in tre forme: bubbonica, setticemica e polmonare, con ciascuna che prende di mira una parte diversa del corpo. È molto conosciuta per aver ucciso decine di milioni di persone nell’Europa medievale.

La peste polmonare è la forma più grave di peste, non solo perché prende i polmoni, ma anche perché è di diffusione molto semplice, visto che può passare tra le persone attraverso goccioline d’aria infette o indumenti e oggetti contaminati. Se non viene trattata, è sempre fatale.

Il Centro cinese per il controllo e la prevenzione delle malattie ha scritto sulla piattaforma di social media Weibo che la probabilità che la malattia si diffonda oltre i due pazienti è estremamente bassa, ma in un altro post, che poi è stato cancellato, si diceva che i pazienti hanno cercato per la prima volta il trattamento il 3 novembre, più di una settimana prima che i funzionari confermassero la diagnosi di peste e dieci giorni dopo che uno dei pazienti aveva iniziato ad avere febbre e difficoltà respiratorie, il che significa che non si può dire fino a che punto l’infezione potrebbe essersi diffusa prima che l’opinione pubblica fosse avvisata dell’epidemia .

Il New York Times ha riportato il commento di una persona su Weibo che ha scritto: «La peste non è la parte più terrificante. Ciò che è ancora più spaventoso è che le informazioni non vengono rese pubbliche».

 

Questo articolo è stato letto 553 volte.

Cina, peste nera, peste polmonare

Comments (26)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net