ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin-Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round-Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni-Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la 'partita' europea di Rama-Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia-Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata-Garlasco, l'sms di Paola Cappa: "Mi sa che abbiamo incastrato Stasi"-Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Come si fa senza bidet?

Condividi questo articolo:

Forse il 2019 è finalmente l’anno in cui i bidet inizieranno ad avere il loro spazio nei bagni del Nord America

C’è una costante in tutti i viaggi che facciamo: sapere che, nel paese in cui andremo, dovremo fare a meno del nostro amato bidet. Avendolo avuto in tutti i bagni della nostra vita, vicino a ogni water di ogni casa in cui siamo stati, in tutte le parti d’Italia, è sempre molto strano doverne fare a meno.
Oltre che di una comodità incredibile, il bidet è anche un dispositivo igienico molto importante che permette di essere sempre puliti dopo che si è usato il bagno.

In molte parti del mondo, per esempio in Giappone, il bidet non è un vero e proprio apparecchio sanitario separato, ma un piccolo getto di acqua che viene posizionato nella parte posteriore del water e che permette di pulirsi senza dover usare la carta igienica.

In ogni caso, in Nord America, il bidet non è convenzionale, non si trova. Secondo qualcuno, questa assenza è dovuta a uno stigma che il bidet si porta dietro dagli anni ’50, visto che gli americani videro per la prima volta un bidet durante la seconda guerra mondiale, nei bordelli europei, e quindi l’opinione comune non riuscì mai a distaccare questi apparecchi dall’idea del lavoro sessuale.

Dice USA Today, però, che «secondo un’imminente tendenza del 2019, studiata a febbraio e condotta dalla National Kitchen and Bath Association, i progettisti considerano un bagno con una funzione di getto del bidet la cosa più importante da mettere oggi in un nuovo bagno, con oltre la metà dei più di 500 designer intervistati che dicono di installare più servizi igienici di pulizia rispetto a quelli normali, per i clienti».

Sembra che i bidet, infatti, siano attualmente una categoria da 106 milioni di dollari nel Nord America, che dovrebbe crescere del 15% ogni anno fino al 2021.

 

Questo articolo è stato letto 221 volte.

bagno, Bidet, igiene, lavoro sessuale, Nord America, stigma, stigma sociale

Comments (4)

  • May I simply say what a relief to find someone that truly knows what they are talking about on the net. You certainly know how to bring an issue to light and make it important. More people have to check this out and understand this side of the story. It’s surprising you are not more popular since you most certainly have the gift.|

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net