ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Unicredit-Commerz, Daniel Gros (Bocconi): "Sindacati tedeschi si sono sentiti minacciati"-Incidente a Palermo, scontro tra scuolabus e auto: 8 bimbi in ospedale-Clerici, il consiglio per Cattelan: "Questo è un rimprovero, devi dare di più"-Blue Economy, Ruffini (Santa Sede): "Mare può essere economia di pace"-Sinner-Djokovic, Federer e il pronostico: "Vince Novak"-Beach volley, insieme all'Assoluto italiano parte la campagna #AdessoPasta-Boris Johnson scatenato a Capri, canta e balla all'Anema e Core-Maturità, terzo caso di studente che rifiuta di fare l’orale. Presidi: "Esibizionismo"-Fisco, concordato preventivo biennale: la parola agli esperti sulle novità dal biennio 2025-2026-Mare, Abodi: "Economia blu è lavoro, sport e formazione. A Brindisi polo dedicato"-Mare, Prete (Unioncamere): "La Blue Economy cresce più della media nazionale e traina il Sud"-Fedez, spoiler del suo libro: da Sanremo al matrimonio finito con Ferragni-Blue Economy, Angelilli (Regione Lazio): "Investiti già 15 mln in settore"-Giovane investita e uccisa a Porto Cervo, manager tedesca: "A disposizione dei pm"-Traffico, bollino rosso anche nel secondo weekend di luglio-Tumori al seno, esperti: "In Toscana biopsia liquida utile per 400 pazienti l'anno"-Capsule esauste di caffè in alluminio, a Milano accordo per servizio di raccolta a domicilio-Mercati instabili, dollaro in discussione e opportunità per l'Ue: il discorso all'Abi del governatore Panetta (Bankitalia)-Achille Lauro compie 35 anni e festeggia un traguardo incredibile: "Sono senza parole"-Giorgio Armani compie oggi 91 anni, il messaggio dopo il ricovero

L’apocalisse di Tinder

Condividi questo articolo:

La più famosa app di incontri vuole accoppiare le persone in base alla loro strategia di sopravvivenza a una catastrofe

Tinder è un’applicazione di matchmaking, che permette alle persone di scegliersi, di chattare, di incontrarsi, in modo da avere sempre la possibilità di trovare compagnia, in qualsiasi parte d’Italia e degli altri 195 paesi al mondo in cui funziona. Visto il grande uso che se ne fa, si direbbe che funziona molto bene quest’app, ma i suoi sviluppatori sono sempre alla ricerca di nuove opzioni per attirare altri utenti.

E così stanno lanciando una specie di gioco d’avventura che si chiama Swipe Night, una storia settimanale che vedrà i partecipanti messi di fronte a scelte difficili, ambientate in uno scenario fittizio di fine mondo e, come racconta Wired, Tinder poi utilizzerà quelle scelte per accoppiare le persone in base alle loro strategie di sopravvivenza a un’apocalisse.
Il team Z, ovvero la divisione di Tinder che si occupa di attirare i membri della generazione Z verso l’uso dell’app, ha pensato che fare un evento a tema ‘apocalisse’, visti i tempi che corrono, avrebbe fatto breccia nell’attenzione di un pubblico più giovane che sta crescendo in un mondo che sembra già essere sull’orlo del collasso.

L’evento settimanale Swipe Night ha lo scopo di coinvolgere le persone facendole giocare, ma sempre con l’obiettivo di farlo per arrivare ad avere un appuntamento, visto che quello che succede nel gioco potrebbe anche segnare l’inizio di qualche conversazione. In ogni caso, come dice Wired, «il nuovo algoritmo di abbinamento verrà sovrapposto ai filtri preesistenti, come le preferenze per età, sesso e localizzazione».

Chissà se funzionerà, staremo a vedere.

 

Questo articolo è stato letto 209 volte.

algoritmo, app, catastrofe, chattare, Generazione Z, incontri, realtà virtuale, Tinder, Wired

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net