ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Disinformazione, la vera guerra di Mosca all'Europa: così avvelena i pozzi del web-Papa ai diplomatici: "Basta armi. Dignità per i migranti. Famiglia è unione di uomo e donna"-Mattarella: "Pace duratura con salari equi, protezione sociale e libertà sindacale"-Disinformazione, come smontare il cavallo di Troia del Cremlino-Santanchè: "Bilaterale con ministro Turismo emiratino, rapporti buoni"-Femminicidi, sondaggio choc tra studenti a Bassano: "Chi meritava di più di essere uccisa?"-Msd Italia, Nicoletta Luppi entra nella squadra di presidenza di Assolombarda-Fares (Investopia): "Abu Dhabi nostro principale importatore nel Golfo"-Touq Al Marri (min. Emirati): "Italia partner strategico fondamentale nel nostro percorso crescita"-UniCamillus, orientamento per studenti superiori con open day di Medicina e Odontoiatria-Ambra Angiolini, la figlia Jolanda prende 4 a scuola: "Le ho comprato una torta per festeggiare"-Fontana: "Con Emirati amicizia e scambi sempre più solidi e costanti"-Insufficienza cardiaca, studio Anmco ha valutato risposta pazienti a 4 pilastri terapeutici-Aterosclerosi, primi dati progetto Anmco per migliorare qualità cure in tutta Italia-La Russa: "Con Emirati rapporto che funziona, basato su serietà e correttezza"-Fitto: "Commissione Ue punta su nuove partnership per garantire sicurezza economica"-Navazio (Anmco): "Al congresso tutti i temi necessari cardiologo ospedaliero"-Oncologo Formisano: "Educare i pazienti prevenzione e diagnosi precoce"-Tajani: "Impegno del governo per favorire cooperazione con Emirati"-In Sicilia Webuild ha avviato lavori per il viadotto Ragusa-Catania

Sei sicuro che il cibo che stai mangiando sia sano?

Condividi questo articolo:

5 alimenti che pensavi fossero salutari, ma non lo sono

Ecco cinque alimenti che molte persone pensano siano sani, ma in realtà non lo sono affatto:

1. Sciroppo di agave 
Lo sciroppo di agave viene commercializzato come un’alternativa salutare allo zucchero, adatto alle persone con diabete. Questo, però, non è del tutto vero.
L’agave non provoca gli stessi picchi di zucchero nel sangue dello zucchero da tavola, perché contiene principalmente fruttosio, uno zucchero che non influenza direttamente lo zucchero nel sangue. Tuttavia, il fruttosio in eccesso può stressare altre parti del corpo, come il fegato.

2. Succhi di frutta e frullati “industriali”
I prodotti a base di frutta acquistati in negozio sono altamente elaborati e, di conseguenza, non sani. Il metodo di lavorazione priva il frutto di quasi tutti i suoi nutrienti, tra cui fibre, calcio e vitamina C. Per non parlare dell’aggiunta di zucchero bianco.

3. Bevande dietetiche
Molte persone pensano che le bibite “dietetiche” siano sane perché contengono meno calorie e zero zuccheri. Le bibite dietetiche contengono in compenso dolcificanti artificiali, come l’aspartame, che sono dannosi per la salute umana.

4. Farina d’avena istantanea
L’avena è nutriente: contiene fibre, proteine, vitamine, minerali e acidi grassi. Mangiare avena integrale aiuta a controllare la glicemia, migliora i livelli lipidici e favorisce la perdita di peso. La farina d’avena istantanea, al contrario, manca di questi nutrienti a causa della lavorazione. Molti prodotti in commercio contengono anche aromi aggiuntivi.

5. Pane molto lavorato
Il pane lavorato perde i nutrienti e ha un carico glicemico altissimo. La soluzione? Scegliere pane integrale.

 

Questo articolo è stato letto 68 volte.

benessere, benessere e salute, bevande dietetiche, cibo elaborato, cibo industriale, cibo sano, prodotti alimentari, salute, zucchero raffinato

Comments (28)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net