ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Garlasco, pm: "C'è impronta di Sempio". Traccia inutile per i Ris-Russia, le manovre di Putin spaventano la Finlandia. Trump: "Nessun rischio"-Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il piano con le auto-deportazioni-Ucraina-Russia, Meloni sente Papa e Zelensky: Vaticano pronto ad ospitare negoziato-Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio-Floriana Secondi chi è, ospite oggi a Belve: l'infanzia difficile, il figlio Domiziano e il Grande Fratello-Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi"-'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro-Caso Garlasco, il supertestimone alle Iene: "Stefania Cappa era nel panico con un borsone"-Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace-Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vite"-Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro"-Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolismo-Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantaggi"-Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli-Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle presidenziali-Vaccini, Icardi (UniGe): "Con mRna il futuro è adesso anche per patologie come Rsv"-Imprese, a Roma gli Stati Generali Aepi: focus sulle eccellenze-Garlasco, pm: "C'è impronta Sempio". Ma per Ris "traccia inutile e senza sangue"

Alluminio? Fuori dalla cucina!

Condividi questo articolo:

L’alluminio potrebbe essere – quasi sempre – tossico

L’alluminio è in quasi tutte le cucine. Questo potrebbe farci pensare si tratti di qualcosa di abbastanza sicuro. Niente di più sbagliato! L’Agency for Toxic Substances and Disease Registry, infatti, ha ufficialmente classificato l’alluminio come neurotossina. Sfortunatamente questo materiale si trova dappertutto, anche al di là del mondo alimentare: dai farmaci ai prodotti di bellezza, compresi i deodoranti.

Nel corso del tempo l’alluminio si accumula nel cervello, nella tiroide, nei reni e nel fegato, dove può provocare infiammazione, ossidazione e danni ai tessuti.

Può influenzare l’umore, il sonno e la cognizione. Esposizioni prolungate anche a bassi livelli di alluminio sono state associate all’invecchiamento cerebrale e alla neurodegenerazione, quindi all’Alzheimer.

I sintomi da intossicazione comprendono mal di testa, pelle secca, raffreddori frequenti, problemi gastrointestinali e depressione.

Se hai intenzione di fare il barbecue quest’estate, lascia l’alluminio a casa. Uno studio pubblicato sull’International Journal of Electrochemical Science ha rivelato che l’utilizzo dei fogli di alluminio per cucinare contribuisce in modo significativo ai livelli di assunzione giornaliera di alluminio, portando il cibo a livelli di tossicità superiori a quelli consentiti dall’Organizzazione mondiale della sanità.

Questo articolo è stato letto 40 volte.

alluminio, cucina, tossine

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net