ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, da oggi pause umanitarie e corridoi per aiuti. Idf: "Carestia? Propaganda di Hamas"-Roma, manifesti Lega su dl sicurezza diventano un caso: si accende scontro con Campidoglio-Scontro tra autobus di linea e auto a Rivisondoli, due morti sulla statale 17-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 luglio-Disordini No Tav sull'A32, fiamme e manifestanti a volto coperto-Gaza, Idf: "Pronti per l'arrivo della nave Flotilla, attese decisioni politiche"-Mondiali scherma, oro per gli azzurri del fioretto a Tblisi: battuti gli Usa-Cold case, Polizia Scientifica: "Progressi straordinari, oggi possibile estrarre dna da un guanto usato"-Caso Garlasco e non solo, oltre 300 i 'cold case' analizzati e più di 60 riaperti con esiti positivi-Mondiali di nuoto Singapore, programma 27 luglio: orario e dove vedere italiani in gara-Manifestanti No Tav bloccano autostrada, chiusa la Torino-Bardonecchia-Salerno, morto bimbo di 7 anni caduto in piscina a Giffoni Valle Piana-Darderi-Taberner oggi a Umago: orario e dove vedere la finale-Pallavolo, azzurre in finale di Nations League: battuta la Polonia 3-0-Chiara Pellacani, chi è la tuffatrice azzurra bronzo ai Mondiali di Singapore-Trump e il crollo di consensi: Epstein, inflazione e migranti affondano il tycoon-Gp Belgio, super pole di Norris a Spa. Terzo Leclerc, Hamilton out nel Q1-Gp Belgio, la griglia di partenza. Norris in pole, Hamilton 16esimo-Gaza, funzionari Idf al Nyt: "Nessuna prova di furti di aiuti umanitari Onu da parte di Hamas"-Dubbi su ipotesi suicidio, l'ex moglie di Celeste Pin chiede nuove indagini sulla morte

A Parigi, stop alle auto a causa del caldo

Condividi questo articolo:

Nella capitale francese, vietata la circolazione delle macchine meno ecologiche per resistere all’aumento dell’inquinamento

Quando arriva il caldo, i tassi di inquinamento atmosferico si intensificano. In Francia, per l’ondata record che è appena arrivata, hanno deciso di adottare una soluzione drastica: un divieto di circolazione per le automobili meno ecologiche fino a quando non si calmerà il caldo.

Il metodo con cui vengono gestiti i divieti sulle auto nasce, a Parigi, nel 2017 e si avvale di un sistema noto come «Crit’Air»: sostanzialmente sono adesivi colorati con numeri che vanno da 0 a 5, certificazioni che riguardano l’immatricolazione delle macchine. I peggiori inquinatori, ovvero i diesel prodotti nel 2000 o prima, ottengono il 5° posto e sono stati banditi dal centro di Parigi da luglio 2017. Durante l’estate, però, il divieto si estende alle auto con adesivi di livello 4 (auto diesel immatricolate dal 2001 al 2005, motocicli pre-2004 e camion del periodo che va dal 2006 al 2009): questi veicoli non sono ammessi nei giorni feriali nella circonvallazione A86 di Parigi dalle 8:00 alle 18:00.

Vista l’ondata di caldo, però, adesso anche i veicoli di livello 3 sono temporaneamente vietati dalla A86 e questo fa sì che sia il 60% dei conducenti parigini a dover rinunciare ai loro veicoli. Solo le auto ad idrogeno, quelle elettriche, quelle a benzina immatricolate dopo il 2006 e i diesel del 2011 o successivi possono essere guidare legalmente durante questa ondata di caldo (le auto a idrogeno ed elettriche usufruiscono dell’ adesivo verde con l’ambita posizione 0).

Sono molti i conducenti francesi che si sono dichiarati sconvolti e in tanti non si curano del divieto, rischiando multe di 68 Euro per auto e moto e fino a 135 Euro per i camion.
Ovviamente ci sono anche altre misure contro l’inquinamento atmosferico – incoraggiare l’utilizzo dei trasporti pubblici, ridurre significativamente i limiti di velocità sulle autostrade – ma se si vuole accelerare il processo si deve fare tutto il possibile.

Questo articolo è stato letto 48 volte.

caldo, francia, inquinamento, parigi

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net