ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caso Garlasco, tutti i dubbi sull'arma del delitto: martello di casa Poggi non combacia con le ferite-Sostenibilità, Di Maria (Università Padova): "Gpp in progressivo miglioramento"-Agroalimentare, Jacq (Sf4C): "Prodotti locali nelle mense scolastiche di Lione"-Mici, al via Academy per giovani gastroenterolgi alla Federico II di Napoli-Agroalimentare, Sossan (Sf4C): "A Milano percorsi di educazione alimentare"-Fiere: a 'Codeway Expo' formazione e Africa per superare mismatch su figure tecniche specializzate-'Caso palline' agli Internazionali? Zverev si lamenta, i maestri di tennis lo smentiscono-Sostenibilità, Del Borghi (Univ. Genova): "Arriva lo standard internazionale per gli eventi"-Sostenibilità, Velani (Promo PA Fondazione): "Cultura e ambiente, alleanza per il futuro sostenibile"-Sostenibilità, Barbaro: "Dimensione ambientale ‘terza gamba’ dello sport"-Sostenibilità, Nicolella (Fond. Ecosistemi): "Mense più green per Pianeta e salute"-Civitavecchia, "ho ucciso la mia compagna": la confessione ai Carabinieri-Internazionali, Paul vola in semifinale. Sfiderà Sinner o Ruud-Sostenibilità, Piunti (Conou): "Il recupero dei materiali contribuisce al risparmio di risorse ed energia"-Fisco, Cuchel (Commercialisti): "nuova Rottamazione cartelle? potenziale introito di 30 mld per Stato"-Milano Cortina, Randstad: 4.500 opportunità lavoro, 28 maggio recruiting day nazionale-Ia, Intesa Sp, 18,6% imprese già strutturate riconoscono valore strategico tecnologie digitali-Meloni telefona a Papa Leone XIV: "Italia sostiene suoi sforzi per la pace"-Migranti, via libera della Camera al Dl Albania-Fine vita, morto paziente in Emilia Romagna: era in attesa del suicidio assistito

Buona alimentazione per aiutare la pelle

Condividi questo articolo:

Mangiare meglio – con una dieta mediterranea se possibile – è un aiuto contro la psoriasi

Uno studio, recentemente pubblicato su «JAMA Dermatology» e condotto su oltre 3.500 pazienti francesi affetti da psoriasi, ha scoperto che più la loro dieta era sana, meno gravi erano i loro sintomi. Anzi, meglio: più la loro dieta si avvicinava a una dieta «mediterranea» e tanto meno gravosa era la malattia dermatologica.

La ricerca si è basata su dati provenienti da un’indagine nazionale sulla salute dei cittadini in Francia, che ha coinvolto quasi 36.000 intervistati. Più di 3.500 di loro avevano una forma di psoriasi e, oltre a chiedere ai pazienti della gravità dei loro sintomi, il sondaggio ha anche misurato il grado di avvicinamento alla dieta mediterranea ideale. Di conseguenza, i partecipanti sono stati divisi in tre gruppi, a seconda della loro vicinanza con la suddetta dieta: il primo era quello che si avvicinava di meno, il secondo era quello medio e il terzo era quello che si avvicinava di più.
Adattando le loro scoperte per età, livelli di esercizio, obesità, fumo e altri potenziali fattori di rischio per la psoriasi, i ricercatori hanno scoperto che rispetto al primo gruppo, il secondo e il terzo avevano rispettivamente il 29% e il 22% in meno di probabilità di avere sintomi gravi per la psoriasi.
Ovviamente, i ricercatori hanno sottolineato che lo studio non può dimostrare un rapporto causa-effetto tra le due condizioni, ma di certo un collegamento.

Facendo riferimento a una precedente ricerca che diceva che la dieta mediterranea essendo anti-infiammatoria potrebbe avere effetti diretti e salutari sul sistema linfatico (immunitario) o sul microbioma di germi sani nell’intestino umano, hanno spiegato che non può che essere utile contro una malattia che è da più parti collegata all’infiammazione sistemica.

La dieta mediterranea è ricca di vitamine A, D ed E, di acido folico e omega-3, che hanno tutti un effetto anti-infiammatorio. Noi che la seguiamo non diamola per scontata.

Questo articolo è stato letto 60 volte.

alimentazione, cibo, pelle, psoriasi

Comments (132)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net