ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Calcio, Trainline: per finale Champions +300% italiani in treno verso Monaco-Natura e qualità della vita, un italiano su due vorrebbe vivere in Abruzzo-Caso Uss, condannato a 3 anni e 2 mesi il coordinatore della fuga-Conte: "Var? Devo stare attento, le mie parole fanno rumore"-De Luca (Consulenti): "Festival del lavoro a Genova dal 29 maggio, momento di confronto centrale"-Cida-Censis: "Il 70% degli italiani chiede meno tasse su redditi lordi"-Garlasco, la dinamica dell'omicidio di Chiara Poggi: "L'assassino non scende le scale"-Roland Garros, il percorso di Musetti e degli altri azzurri-Fecondazione, Roccella: "Cancellare il papà non è un progresso"-Usa, agenti aprono il fuoco davanti alla sede della Cia: un ferito-Camera Usa approva maxi pacchetto fiscale, Trump esulta. Ma è allarme per il debito-Cuzzilla (Cida): "Chiediamo riforma che alleggerisca la pressione fiscale su lavoro dipendente"-Sostenibilità, Rilegno: nel 2024 riciclate oltre 1,7 mln di tonnellate di legno-Cida-Censis: "Due italiani su 3 si sentono ceto medio, oltre metà teme che figli staranno peggio"-Giorgio De Rita (Censis): "Tutelare il ceto medio è scelta essenziale per crescita paese"-Corea del Nord, il varo del cacciatorpediniere è un disastro: Kim furioso promette vendetta-Codici identificativi per agenti di polizia, Piantedosi: "Non accadrà mai"-Rilegno, tasso riciclo imballaggi al 67% dell’immesso al consumo-Sostenibilità, Semeraro (Rilegno): "Riutilizzo e riciclo due facce della stessa medaglia"-Sostenibilità, Rilegno: "Estendere riciclo a manufatti legnosi diversi da imballaggi"

Queste noci sono un toccasana

Condividi questo articolo:

Oggi parliamo delle noci pecan, una specie americana ricca di nutrienti

Le noci pecan sono ricche di nutrienti essenziali. Non solo, ci possono proteggere dalle malattie cardiovascolari.

Presenti nella letteratura scientifica con il nome Carya illinoinensis e native del Nord America, dove nascono spontaneamente sotto forma di alberi di grandi dimensioni, sono parte della famiglia delle Juglandaceae e si dice abbiamo preceduto i primi insediamenti umani.

Vengono chiamate comunemente noci, ma si tratta di drupe, un tipo di frutta dove la parte carnosa circonda il nucleo contenente i semi (come le ciliegie, le pesche e le prugne).

L’albero viene coltivato oggi nel sud degli Stati Uniti e del Midwest, che insieme rappresentano circa l’80% della produzione globale di noci pecan. In particolare, gli stati di Georgia, New Mexico e Texas producono almeno il 75% di tutti i pecan statunitensi sul mercato. Anche il consumo è elevato: le noci pecan sono il terzo frutto più consumato negli Stati Uniti, dietro mandorle e noci.

Contengono acidi grassi essenziali e acidi oleici, che prevengono le malattie coronariche e aiutano ad abbassare il colesterolo. Hanno almeno 17 diverse vitamine e minerali, fenoli e fitosteroli. Sono carichi di calorie e omega 6, per questo aiutano a prevenire numerose malattie, come l’ictus, l’infarto e il diabete.

Le noci pecan sono anche potenti antiossidanti e riducono le infiammazioni, un aspetto fondamentale per prevenire malattie neurodegenerative come la demenza e il morbo di Alzheimer.

Questo articolo è stato letto 86 volte.

Noci, noci pecan, nutrienti

Comments (17)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net