ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
MEZZANOTTE - Gaza, sanità e riarmo: Meloni 'duella' con Conte e Schlein: "Da voi solo macumbe"-Referendum cittadinanza, blitz del comitato promotore: logo su facciata Palazzo Chigi - Foto-Caso Garlasco, dal canale spunta un vecchio martello: è l'arma del delitto?-Maltempo, oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in altre cinque regioni-Musetti e il possibile incontro con il Papa: "Certo, ma ho questa nomea..."-Delitto Garlasco, Sempio e la cerchia di amici: l'indagine riparte dal 13 agosto 2007-Ucraina, oggi colloqui con Russia a Istanbul: il precedente del 2022-Meraviglia Musetti, batte Zverev e vola in semifinale agli Internazionali-Milan-Bologna 0-1, Ndoye decide la finale. Festa rossoblù all'Olimpico-Groenlandia, Nasa scopre base nucleare Usa sotto i ghiacciai: era top secret-Quando si gioca l'ultima giornata di Serie A? La risposta del presidente Simonelli-Milan-Bologna, Cesare Cremonini all'Olimpico: tifoso rossoblu doc per la finale-Meloni-Conte, scontro sulle armi: "Da premier era altro Giuseppi". Replica: "Ha tradito l'Italia"-Cerno fuori da dibattito Libe in Ue: da Capezzone a Porro, ecco le reazioni-Pasta, pizza e... cannoli: cosa mangiano i tennisti agli Internazionali-'PagoPa: la pubblica amministrazione che semplifica', confronto tra istituzioni ed enti-Milan-Bologna, alle 21 la finale di Coppa Italia - La partita in diretta-Internazionali, oggi Musetti-Zverev nei quarti - Il match in diretta-Kefiah e fantasmi in Aula alla Camera, Meloni non raccoglie e solo alla fine 'sbotta' con Schlein-Pordenone, donna scomparsa: ricerche in corso

Muoverci poco e spesso fa bene alla salute

Condividi questo articolo:

Ci hanno sempre detto che l’attività fisica inizia a funzionare quando supera i 10 minuti, ma secondo  un nuovo studio, anche sommare tante microattività ha i suoi benefici

Fare una rampa di scale, lanciarsi in una corsa di un minuto per prendere l’autobus che sta passando o portare il cane a fare una passeggiata intorno all’isolato sono tutte attività che possono migliorare la salute di una persona di mezza età, anche se non vengono fatte consecutivamente durante il giorno – lo suggerisce una nuova ricerca pubblicata sul «Journal of American Heart Association».

Dopo aver setacciato le abitudini motorie e controllato la salute di 4.840 adulti di 40 anni che hanno preso parte al National Health and Nutrition Examination Survey tra il 2003 e il 2006, i ricercatori hanno concluso che, a differenza – e in aggiunta – a quanto era stato detto fino a questo momento, anche se si sommano molte attività brevi invece di poche attività lunghe si possono ottenere grandi risultati.

Prima, è sempre stato detto che un’attività motoria deve durare almeno 10 minuti per far sì che possa contribuire alla prevenzione di malattie e morti premature. Il punto è che tutte le attività non specificatamente sportive che possono essere ricavate all’interno di una vita normale – le scale, appunto, o le camminate estemporanee – richiedono molto meno di 10 minuti.
Per questo i ricercatori hanno deciso di indagare sulle altre attività, anche su quelle che durano meno di un minuto, e sommarle. Il risultato a cui sono arrivati è che se si riescono a raggiungere almeno i 30 minuti di moto per la maggior parte dei giorni della settimana, grazie a microattività sia moderate che vigorose, si potrà ottenere un rischio ridotto di morte.

Davvero una buona notizia, visto che è molto più facile arrivare a 30 minuti con scampoli di tempo che organizzarsi per fare un allenamento di mezz’ora.
Ovviamente lo studio ha sottolineato che più si fa, meno si rischia – infatti i partecipanti che sono riusciti ad accumulare 60 minuti di attività giornaliera hanno ridotto il rischio di morte prematura del 57% e quelli che hanno totalizzato 100 o più minuti lo hanno diminuito del 76%.

E allora proviamoci! Per monitorarsi basta scaricare un’applicazione di salute sul proprio smartphone.

Questo articolo è stato letto 42 volte.

giorno, movimento, prevenzione, salute, sport

Comments (54)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net