ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro tra autobus di linea e auto a Rivisondoli, due morti sulla statale 17-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 luglio-Disordini No Tav sull'A32, fiamme e manifestanti a volto coperto-Gaza, Idf: "Pronti per l'arrivo della nave Flotilla, attese decisioni politiche"-Mondiali scherma, oro per gli azzurri del fioretto a Tblisi: battuti gli Usa-Cold case, Polizia Scientifica: "Progressi straordinari, oggi possibile estrarre dna da un guanto usato"-Caso Garlasco e non solo, oltre 300 i 'cold case' analizzati e più di 60 riaperti con esiti positivi-Mondiali di nuoto Singapore, programma 27 luglio: orario e dove vedere italiani in gara-Manifestanti No Tav bloccano autostrada, chiusa la Torino-Bardonecchia-Salerno, morto bimbo di 7 anni caduto in piscina a Giffoni Valle Piana-Darderi-Taberner oggi a Umago: orario e dove vedere la finale-Pallavolo, azzurre in finale di Nations League: battuta la Polonia 3-0-Chiara Pellacani, chi è la tuffatrice azzurra bronzo ai Mondiali di Singapore-Trump e il crollo di consensi: Epstein, inflazione e migranti affondano il tycoon-Gp Belgio, super pole di Norris a Spa. Terzo Leclerc, Hamilton out nel Q1-Gp Belgio, la griglia di partenza. Norris in pole, Hamilton 16esimo-Gaza, funzionari Idf al Nyt: "Nessuna prova di furti di aiuti umanitari Onu da parte di Hamas"-Dubbi su ipotesi suicidio, l'ex moglie di Celeste Pin chiede nuove indagini sulla morte-Tour, a Groves la penultima tappa. Quarto trionfo per Pogacar, Milan conquista maglia verde-Uomo morto in residence Prato, il compagno: "Troppi debiti, volevamo suicidarci insieme"

Gli stranissimi comportamenti dell’acqua superfredda

Condividi questo articolo:

Gli scienziati hanno reso l’acqua liquida la più fredda di sempre, dicendoci cose che non sapevamo su questo elemento base della nostra vita

Come è universalmente noto, l’acqua si congela quando arriva a 0°C. Eppure, in determinate condizioni, l’acqua liquida può essere superraffreddata e comunque rimanere liquida. Due gruppi di scienziati hanno recentemente scoperto nuovi dettagli sull’acqua superfredda, mostrando che ci potrebbero essere ancora molte cose che non sappiamo su questa sostanza.

Quello che si sa è che le gocce d’acqua superraffreddate possono esistere naturalmente nell’atmosfera del pianeta, a temperature inferiori ai -35°C, ma non è facile per gli scienziati poterne misurare le caratteristiche e decretarne la temperatura esatta. Ora, però, è successo, grazie a un gruppo guidato dalla Goethe Universität di Francoforte, che ha aperto la strada a una nuova tecnica – per gocce piccole un micrometro – che mostra che l’acqua liquida può esistere a -42,55°C. La loro ricerca è stata pubblicata su «Physical Review Letters», con la partecipazione di scienziati provenienti da istituzioni di Germania, Italia, Francia e Spagna.

Non solo. L’Università di Stoccolma ha pubblicato altre ricerche pionieristiche sull’acqua superfredda che dicono cose molto interessanti – per esempio che a una pressione normale e a una temperatura di -44°C, l’acqua può esistere come due liquidi distinti con diversi modi di legare le loro molecole, senza poter «decidere» in che forma stare, ma fluttuando tra i due come impossibilitata ad arrivare a una conclusione.

Come hanno spiegato nella loro ricerca gli scienziati della Goethe Universität: «Sapere quando l’acqua si congela e quando rimane liquida a queste basse temperature potrebbe migliorare la comprensione della formazione del ghiaccio atmosferico e aiutare i ricercatori a sviluppare modelli climatici più affidabili», quindi speriamo di saperne sempre di più di questi comportamenti – per quanto strani – dell’elemento cardine della nostra vita su questo pianeta.

Questo articolo è stato letto 168 volte.

acqua, acqua superfredda

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net