ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner-Djokovic inizia un giorno prima: allenamento 'a vista' per Jannik e Nole a Wimbledon-Roma, abusava delle allieve minorenni: arrestato allenatore di Taekwondo-Mare, Credendino: "Marina garantisce sicurezza e impatto diretto sul pil"-Wimbledon, malore sugli spalti. Sabalenka porta acqua e ghiaccio in tribuna-Dazi, Trump: "Al 50% sul rame da agosto"-A Mirabilandia giornata dedicata a donatori sangue e plasma italiani-Tennis, quote Sisal: "A Wimbledon per il titolo sarà ancora Sinner contro Alcaraz"-Turista 15enne violentata in Costiera Amalfitana: fermato un uomo di 41 anni-Lavoro, Forlani (Inapp): "Adeguare risorse umane per rafforzare sistema investimenti"-Lega Filo d'oro, utenti e programmi in crescita con 1.271 assistiti nel 2024-Belen lancia la maschera vulvare, la parodia (pungente) di Valentina Persia-Agsm Aim, oltre 1 mld di investimenti per la transizione-Santanchè: "Overtourism? Italia nazione di qualità, importante spesa procapite che crea valore"-Donatella Rettore: "Giorgia? Sopravvalutata". La replica pungente della madre Elsa-Assolavoro: "2,5 milioni di lavoratori irregolari, importante ruolo agenzie lavoro"-Ue, respinta mozione di censura contro Commissione von der Leyen-Assolavoro: "Agenzie per il lavoro partner strategici per istituti scolastici per percorsi orientamento"-Assolavoro: "485mila persone lavorano tramite agenzia, occasioni doppie di reimpiego"-Assolavoro: "Lavoratori stranieri rappresentano il 32% occupati nella somministrazione"-Assolavoro: "I 10 principali vantaggi della somministrazione"

Difendere i coralli

Condividi questo articolo:

Anche se il corallo sta morendo a livello globale, alcune barriere possono essere salvate

Al fine di trovare un metodo per salvare le barriere coralline, un team del Florida Aquarium’s Center for Conservation sta importando una tecnica sviluppata nel Regno Unito per potenziare artificialmente il ciclo naturale di riproduzione dei coralli imitando le condizioni climatiche specifiche in laboratorio. I coralli si riproducono naturalmente una volta all’anno, solo quando un delicato equilibrio di temperatura dell’acqua, ciclo lunare e altri fattori ambientali li spinge a rilasciare migliaia di minuscole larve nell’acqua. Il punto è che, a questo ritmo, non si può neanche sperare che i coralli si riprendano dalla situazione di declino in cui si trovano. Per questo, Scott Graves, direttore del Florida Aquarium’s Center for Conservation spera di poterli ingannare tanto da portarli a riprodursi una volta al mese.

Il sistema che si vuole utilizzare crea un ambiente di illuminazione artificiale e usa microprocessori per simulare i cambiamenti climatici, diventando uno strumento fondamentale per la conservazione. Attualmente, il restauro del corallo si basa su una tecnica nota come «riproduzione asessuata», che consiste nel frantumare pezzi di coralli, farli maturare in laboratorio, quindi rimetterli nella barriera corallina dove raggiungeranno lo sviluppo completo. Ma non si creano nuove e diversificate popolazioni, si creano soltanto cloni. La nuova tecnica, invece, che porta a una «riproduzione sessuata» genera una varietà di modelli genetici unici.

La diversità genetica è la chiave per aiutare i coralli della Florida a sopportare lo sbiancamento o altre epidemie. Ad esempio, i ricercatori delle Hawaii hanno scoperto che le aree più colpite dallo sbiancamento dei coralli spesso erano le meno geneticamente diversificate. Quindi produrre un maggior numero di larve aumenta anche le possibilità che esse riescano a diventare adulte.

Questo articolo è stato letto 105 volte.

coralli, corallo

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net