ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fisco, Cuchel (Commercialisti): "nuova Rottamazione cartelle? potenziale introito di 30 mld per Stato"-Milano Cortina, Randstad: 4.500 opportunità lavoro, 28 maggio recruiting day nazionale-Ia, Intesa Sp, 18,6% imprese già strutturate riconoscono valore strategico tecnologie digitali-Meloni telefona a Papa Leone XIV: "Italia sostiene suoi sforzi per la pace"-Migranti, via libera della Camera al Dl Albania-Fine vita, morto paziente in Emilia Romagna: era in attesa del suicidio assistito-Economia circolare, l'Italia leader ma l'import di materiali rimane elevato-Pa, Gigliuto (Istituto Piepoli): "Piattaforma Send migliorerà vita italiani"-Pa, Moricca (PagoPa): "Con semplificazione riduzione costi e riduzione Co2"-Pa, Butti: "Europa può fare di più per digitalizzazione"-Colloqui Ucraina-Russia, il dietro le quinte del 'no' di Putin: "Zelensky non è suo pari"-Belen Rodriguez rivela: "Ho fatto un intervento, avevo rimandato troppo"-Kate e la visita di Stato di Macron, cosa indosserà e cos'è il Nodo degli innamorati?-Rifiuti, Pichetto su impianti: "Sfida è avere un'Italia uniforme"-Sostenibilità, Ronchi: "Circolarità è un fattore decisivo di competitività"-Funivia del Faito, 25 indagati: c'è anche il presidente dell'Eav-Al via Bar dating promossi da Heineken per incoraggiare giovani a scoprire nuovi locali-Mani specchio di età e cattive abitudini, ecco come prendersene cura-Tumori, almeno 1 sigaretta per 17% adolescenti, Aiot: "A scuola prevenzione cancro polmone"-Tumori, report Favo: "3,7 mln di pazienti siano protagonisti in reti oncologiche regionali"

Orto invernale? Ecco cosa piantare

Condividi questo articolo:

Clima mite e piogge favoriscono la crescita di queste primizie. È un ottimo momento per dedicarsi all’orto

L’orto è bello anche quando la bella stagione se ne va: sono molti i prodotti che possiamo seminare ora per assaporarli durante l’autunno e l’inverno. A volte basta un piccolo orto di qualche metro quadrato per togliersi grandi soddisfazioni!

Settembre e ottobre, grazie al clima mite e all’abbondanza delle piogge, sono certamente i mesi ideali per la semina di varietà a ciclo colturale corto o medio-corto come spinaci, cime di rapa, ravanelli, rucola, valeriana, insalate e radicchi. La coltivazione di queste specie vegetali non richiede particolare cura e nel giro di poche settimane consente di ottenere un buon raccolto senza particolare sforzo.
E l’autunno ci regala anche l’opportunità di piantare verdure crucifere (denominate anche Brassicacee) come verze, cavoli neri e alcune varietà tardive di cavolfiori e broccoli che possono essere mantenuti in coltivazione anche fino a dicembre

Bio Aksxter, produttore di fertilizzanti biologici, suggerisce una buona regola da applicare negli orti autunnali e invernali: “far ruotare le colture in modo da evitare che una specie ricada nella stessa posizione precedentemente occupata”.

Inoltre ricordiamo che durante l’inverno, date le temperature più basse, si riduce l’attività microbiologica del terreno e rallenta di conseguenza lo sviluppo di quei processi indispensabili alla formazione della fertilità. Un terreno poco fertile si presenta, in genere, anche mal strutturato e compatto; condizione che favorisce il ristagno d’acqua e la presenza di eccessiva umidità, deleteria anche in inverno.

Questo articolo è stato letto 199 volte.

autunno, broccoli, cavolfiori, cavoli neri, orto, verze

Comments (140)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net