ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner non si ferma mai, allenamento notturno: "Andiamo al campo"-Sinner agli ottavi di Cincinnati, Diallo battuto in 2 set. Sonego out-Blackout e allarme antincendio, Sinner e la serata folle a Cincinnati-Trump in Alaska senza Zelensky: "Al vertice solo io e Putin. Intesa? Non dipende da me"-Alaska porta per la diplomazia, ma Putin rischia una fredda accoglienza-Garlasco, la madre di Sempio: "Non ha ammazzato Chiara, lo vogliono incastrare"-Malore ai World Games, Mattia Debertolis ha ricevuto l'estrema unzione-L'appello di Madonna al Papa: "Vada a Gaza, porti luce ai bimbi prima che sia tardi"-Venezia, bimbo di 6 anni disperso in mare: ricerche in corso-Pennsylvania, esplosione in acciaieria: un morto, due dispersi e decine di feriti-Dazi Usa, Trump: "Niente tariffe su oro". Cnbc: "Proroga di 90 giorni a tregua con Cina"-Cristiano Ronaldo si sposa, Georgina ha detto sì: "In questa e tutte le mie vite"-Salvini vs von der Leyen: "Vertice Putin-Trump? Lei può portare solo da bere..."-Sacerdote italiano bloccato a Tel Aviv con decreto espulsione, Tajani chiama ambasciata-Gaza, Meloni sente Abbas: "Preoccupazione per escalation militare Israele"-Pietrangeli 'rosica' per Sinner? Lui non ci sta: "Mi cambiano le parole"-Gaza, comandante Idf: "Al via nuova fase combattimenti come deciso da governo"-Botulino, Bassetti su medici indagati: "Come si fa a non riconoscere sintomi?"-Francia, l'ultimo strillone di Parigi decorato da Macron: il suo racconto al Tg1-Donnarumma, il Psg non lo convoca per la Supercoppa: addio vicino

Come prendersi cura di un sacco a pelo

Condividi questo articolo:

Se impariamo a trattare al meglio il nostro letto portatile, potremmo evitare di incorrere nella necessità di doverlo lavare in continuazione

Dopo una lunga giornata di escursioni o di canottaggio, non c’è niente di peggio che dover andare a riposare in un sacco a pelo che ha un cattivo odore. Imparare a prendersene cura, renderà non solo il nostro campeggio più piacevole e il nostro riposo meno stressante, ma ci aiuterà anche ad allungare la vita del nostro letto portatile. 

Stando che come regole zero ci sono quella di entrare nel sacco a pelo SEMPRE con i vestiti puliti e quella di stare attenti al suolo dove lo si appoggia, la prima regola per prendersi cura di un sacco a pelo è quella di fargli prendere aria: bisogna farlo il più spesso possibile. Una buona strategia è quella di metterlo fuori durante la colazione se il tempo è buono: aprirlo e posizionarlo su una macchina, su un tavolo da pic-nic, o su una canoa per lasciarlo respirare.

Secondo: lavare via le macchie. Non bisogna esitare quando si nota una piccola macchia, la si deve togliere subito con un panno bagnato con il sapone o con altri mezzi – se è necessario e se si fa attenzione, si può addirittura riuscire a lavare in questo modo tutto l’esterno senza toccare l’interno, lasciandolo poi al sole ad asciugarsi.

Terzo: ovviamente, se il sacco a pelo diventa davvero sporco o inizia a puzzare per qualche motivo, bisogna lavarlo, avendo cura di leggere prima l’etichetta del produttore – anche se, di solito, l’approccio migliore è il lavaggio a mano. Sia i sacchi a pelo sintetici che quelli non sintetici (che, però, sono più delicati) possono essere lavati a mano in una vasca o in un grande contenitore, con un detergente non aggressivo e l’acqua tiepida (si deve bagnare accuratamente il sacco, strofinarlo delicatamente, lasciarlo riposare per 10 minuti e poi strizzare e risciacquare fino a quando tutto il sapone è sparito), ma possono anche essere lavati in lavatrice, se lo spazio è sufficiente. In questo ultimo caso, però, mai a secco perché le sostanze chimiche utilizzate nel processo possono danneggiare la capacità del sacco di mantenersi soffice e, anche nel lavaggio normale, non si devono utilizzare candeggine, ammorbidenti o altri tipi di prodotti chimici che possono bloccare i trattamenti di repellenza dell’acqua sulla superficie della borsa.

Qualsiasi sia stato il lavaggio, il sacco a pelo va fatto asciugare accuratamente, all’aria aperta, su una superficie piatta, girandolo spesso e badando bene che tutti gli angoli riescano ad asciugare correttamente. In caso di necessità, si può anche usare l’asciugatrice, ma con un basso livello di calore.
Per concludere, come ultima regola: riporre il sacco a pelo in un appendiabiti o in un armadio, in modo che possa essere sempre aperto, espanso, e respirare.

Questo articolo è stato letto 157 volte.

Camping, Lavare, Sacchi a pelo

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net