ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Telemarketing aggressivo, stretta Agcom: ecco le nuove misure-Cancro alla prostata, come si presenta e quanto è aggressivo in anziani come Biden-Sostenibilità, Nescafé from waste to taste, tazzine personalizzate dai fondi di caffè-Alimentazione, 'problemi di obesità per più di 6 giovani italiani su 10'-Stefania Corona parla di Alvaro Vitali e si commuove. Balivo: "Ci stai ripensando?"-Covid, Bassetti: "In campana con la nuova variante, in Asia aumento di casi"-Kyrgios torna all'attacco: "Squalifica Sinner? Strane coincidenze..."-Donna uccisa a Fregene, nuora resta in carcere-Nespresso-Fai, nuovi giardini dal riciclo delle capsule di caffè-Ucraina-Russia, Vance: "Trump chiederà a Putin se è serio sulla pace"-Morta Valeria Luzi, scrittrice e sceneggiatrice: aveva 43 anni-Sostenibilità, Panajia (Henkel Italia): "Puntiamo a ridurre emissioni del 90% al 2045"-Giuli: "No inno alla Fenice grave, Italia piena di gente che canterebbe gratis"-Startup, Digithon 2025: al via la call for ideas per 100 startup fino al 30 giugno-Ia: con 'L’intelligenza condivisa' di Ethan Mollick ecco la guida nel futuro che è già realtà-Chi sono, chi mi sento? Xygo misura orientamento e identità genere, studio-Serie A, scudetto in tribuna? Conte, Inzaghi e gli squalificati per il gran finale-Accenture Italia, dall'Ia generativa all'Ia agentica le nuove frontiere tecnologiche per futuro del settore moda-Università, presentata a Roma partnership di Sviluppo Lavoro Italia con 7 atenei-Francia, Darmanin annuncia carcere massima sicurezza in giungla amazzonica: è polemica

Diabete? Ecco i cibi da preferire o evitare secondo un nuovo studio australiano

Condividi questo articolo:

Alcune scelte alimentari ci aiutano a tenere lontano il diabete: 5 consigli

Se si rischia il diabete, quindi si è in una condizione definita “prediabete”, una dieta corretta unita allo sport possono diminuire il rischio che la condizione si trasformi in diabete. Lo spiegano i ricercatori australiani dell’università di Newcastle. Studiando diversi studi pubblicati sul tema hanno ricavato cinque indicazioni sui cibi da preferire o evitare per diminuire il rischio.

“La possibilità di prevenire il diabete anche per chi è ad alto rischio è un fatto supportato da studi condotti in tutto il mondo – commenta all’Ansa Rosalba Giacco, esperta della società italiana di Diabetologia – migliorare la qualità della dieta, aumentare l’esercizio fisico, perdere qualche chilo sono interventi efficaci che possono ridurre il rischio del 60%, più di quello che si ottiene con alcuni farmaci. Il pregio del programma nello studio è che può essere eseguito dallo stesso paziente, quindi con costi ridotti”.

Grazie ai risultati dei test e delle ricerche precedenti, i ricercatori autraliani hanno ricavato cinque consigli, riportati dalla rivista The Conversation.

Coem prima cosa bisogna consumare più frutta e verdura, soprattutto vegetali a foglie verdi come lattuga, spinaci o cavoli.

Poi vanno abbandonati i soft drink: come ha calcolato una review sul British Journal of Sports Medicine, ogni bibita al giorno aumenta del 13% il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2.

Inoltre va diminuito l’apporto di cibi derivati dagli animali.

Infine meglio preferire cibi a basso indice glicemico e aumentare il consumo di caffè, anche decaffeinato, per la presenza in questa bevanda di sostanze che aiutano il metabolismo.

Vita sedentaria? Il rischio diabete aumenta del 22% ogni ora.

Questo articolo è stato letto 295 volte.

benessere, consigli, diabete, dieta, salute

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net