ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Meloni vede Merz: "Smentita assenza interesse di Berlino per l'Italia"-Gauff e i complimenti a Paolini e... Sinner: "Talento generazionale"-Paolini, trionfo a Roma dedicato a Mattarella: "Siamo riusciti a portarlo al Foro Italico"-Panatta: "Paolini grandissima, Gauff tira solo forte: non basta per il tennis"-Valanga in Svizzera, travolte diverse persone sull'Eiger-Trionfo Paolini a Roma, batte Gauff e vince gli Internazionali-Samanta Togni, la separazione dal marito: "È finita, mi ero annullata per la coppia"-Gp Imola, Piastri in pole position. Disastro Leclerc-Hamilton-Giro d'Italia, Ulissi in maglia rosa. A Plapp l'ottava tappa-Melissa Satta: "Berrettini? Sempre nel mio cuore. Il divorzio da Boateng? Ho sofferto tanto"-Usa, tempeste devastano il Midwest: oltre 20 morti tra Kentucky e Missouri-Caserta, trovato morto a Torino il 15enne scomparso a gennaio-Donna uccisa a Fregene, autopsia: coltellate a cuore e gola-Simba La Rue compie 23 anni, il messaggio dal carcere: "Festeggio in cella"-Nuova fiamma per Fedez? Il mistero del video virale su TikTok: chi è Megghi Galo-Internazionali, l'arrivo di Sergio Mattarella al Foro - Video-Salute, cardiologo Gabrielli: "Stili di vita scorretti, under 40 più a rischio cuore"-Salute, il cardiologo: "Stress da finali sportive? Nel calcio mette a rischio le coronarie"-Ricerca, Bernini: "Lavoro straordinario al Centro nazionale terapia genica e farmaci Rna"-Salone Libro e Gruppo FS, premiati vincitori concorso letterario 'A/R Andata e racconto'

La rete idrica colabrodo: perde il 40% dell’acqua

Condividi questo articolo:

La siccità è un problema, ma la rete idrica italiana non aiuta

In molte parti d’Italia è allarme siccità, dai campi del nord Italia al lago di Bracciano, che rifornisce Roma, c’è grande preoccupazione per le alte temperature e lescarse precipitazioni che hanno contraddistinto questo inizio d’estate. L’acqua inizia a scarseggiare, bsati pensare che nella capitale si valuta la chiusura dei “nasoni”, le famose fontanelle pubbliche.

Ma la scarsità d’acqua non è solo colpa della siccità, dato che la rete italiana, lunga 425mila km , perde quasi il 40% dell’acqua che dovrebbe trasportare. Al nord le perdite si attestano al 26%, al centro al 46% e al sud al 45%. Il rinnovo però procede a rilento: è pari a 3,8 metri di condotte per ogni km di rete: significa che a questo ritmo occorrerebbero oltre 250 anni per sostituire l’intera rete.

Anche un rubinetto che gocciola è un problema: getta via 10.950 litri d’acqua all’anno.

Secondo Utilitalia, la Federazione che riunisce i gestori dell’acqua, il fabbisogno totale di investimenti è stimato in circa 5 miliardi all’anno per adeguare e mantenere la rete idrica nazionale.
Nel nostro paese si spendono 32-34 euro per abitante ogni anno; in Francia sono a 88, nel Regno Unito a 102 e in Danimarca a 129 euro.

I principali consumi dell’acqua riguardano irrigazione (51%), industriale (21%), civile (20%), energia (5%), zootecnica (3%). La spesa media mensile famigliare per la fornitura di acqua per uso domestico è di circa 13 euro. Una famiglia italiana consuma mediamente circa 200.000 litri di acqua potabile in un anno.

Questo articolo è stato letto 57 volte.

acqua, acquedotto, dispersione, rete idrica

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net